Tu sei qui: CronacaGrande successo per il "Festival Ritmo Sinfonico"
Inserito da (admin), martedì 6 settembre 2005 00:00:00
Occupato in ogni ordine di posti il chiostro della Basilica della Madonna dell'Olmo, dove sabato scorso si è svolta la VI edizione del "Festival Internazionale di Musica Ritmo Sinfonica", con il premio alla carriera "Nino Rota". La manifestazione, iniziata sulle note della sua sigla originaria "È un miracolo", scritta dal maestro Nello Segurini nell'estate del 1962, è stata presentata dalla sempreverde Rosanna Vaudetti, molto applaudita dal pubblico. Soddisfatto per la riuscita della manifestazione Eligio Saturnino, presidente di Ars Cava 2000, che ha organizzato la kermesse musicale. «Ho perso una scommessa. Ero convinto infatti - ha affermato scherzosamente - che non avremmo superato le 5 edizioni ed invece, grazie anche alla collaborazione del Maestro Leonardo Quadrini, la manifestazione anche quest'anno ha ottenuto un buon successo». Sono stati premiati il vocalist cavese Massimo Avagliano, che ha interpretato un brano della commedia musicale "Cats", e Pasquale Falcone, che ha annunciato il titolo del suo prossimo film, "Io non ci casco", con Giancarlo Giannini e Giuliana De Sio. I Maestri Leonardo Quadrini, Nicolai Rogotnev e Paolo Ormi, accompagnati dal pianista solista Lucio Grimaldi, si sono susseguiti alla direzione dell'Orchestra ritmo-sinfonica russa della Filarmonica di Stato di Ihjevsk (Udmurtia), che ha eseguito musiche di Borodin, Pino Calvi (Accarezzame, Marina, Finisce qui), Webber (Memory), Porter (Son in love), Chaplin (Luci della ribalta), Piovani (La vita è bella), Rota (La passerella), Morricone (Immagina), Bindi (Il nostro concerto), Bach (Aria sulla 4ªcorda) e Rossi (Occhi di bambino). Il premio "Nino Rota" alla carriera è stato assegnato alla cantante Antonella Ruggiero, che con le sue canzoni ha raccontato e seguito in parallelo l'evoluzione e la traiettoria dei costumi e del gusto del grande pubblico, ed al Maestro Bruno De Filippi, armonicista, chitarrista e compositore, che ha collaborato alle realizzazioni discografiche dei più famosi cantanti italiani, tra cui Mina, Caterina Valente, Johnny Dorelli ed Ornella Vanoni. Nella sua 40ennale carriera ha suonato con i più importanti jazzisti del panorama internazionale (Louis Armstrong, Bud Shank, Lionel Hampton, Bill Russo, Gerry Mulligan, Astor Piazzolla, Barney Kessel, Lee Koonitz). I due hanno presentato, molto applauditi, i loro più grandi successi. Il Festival si è avvalso anche del patrocinio della Presidenza della Repubblica, che va ad aggiungersi a quello della Camera dei Deputati. Premiato così l'impegno dell'associazione "Cava 2000", tesa da 6 anni a far decollare, in maniera sempre più qualificante, uno spettacolo unico nel suo genere in Italia, ideato negli anni ‘60 dall'indimenticabile Mario Parrilli, presidente dell'Ept di Salerno. La manifestazione si è conclusa sulle note della colonna sonora del film "Il medico della mutua", con Alberto Sordi. Al pianoforte l'autore Paolo Ormi.
Fonte: Il Portico
rank: 10364108
Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...
I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...
Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...
Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...