Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Fabio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca“Gratitudine Eterna” a Villa Lysis

Cronaca

Capri, giovedì 11 Ottobre ore 17.30

“Gratitudine Eterna” a Villa Lysis

Le sculture del giovane artista italo-inglese Omero Tarquini in mostra a Villa Lysis dall'11 al 14 Ottobre

Inserito da (admin), martedì 9 ottobre 2018 15:44:12

"Gratitudine Eterna" questo il titolo della mostra di sculture diOmero Tarquini, che si avvale del patrocinio della Città di Capri e della partnership dell'Art Club Epoché e riunisce otto busti ricavati da un base di argilla e sabbia dipinta con acrilici, polveri di colore, resine d'oro e colla. Le otto sculture in esposizione da giovedì 11 a domenica 14 ottobre nelle sale superiori di Villa Lysis si ispirano tutte a degli archetipi della mente umana.

"Attraverso forme archetipiche - dichiara l'artista - noi stessi abbiamo appreso come plasmare il mondo e quindi anche il corpo." Prosegue infatti dicendo: "proprio nel rifarmi a questo dialogo continuo tra le forme della natura e le forme del corpo umano ho cercato di creare un intreccio visibile nelle mie sculture, nate dalla fusione tra le dimensioni del corpo e quelle del pensiero stesso."

Nell'immaginario di Tarquini ogni azione mentale ha una trasferibilità fisico-corporale e proprio da questo rapporto biunivoco nascono i suoi busti, elementi fisici che riflettono o a volte incorporano forme geometriche e architettoniche, come colonne, capitelli, architravi. L'idea di proporre questo ciclo di sculture a Villa Lysis nasce da una grande passione per l'isola di Capri e per i suoi luoghi più esoterici e densi di mistero, come la Villa stessa ai margini della Villa imperiale di Tiberio. Un luogo che trasuda energia e alla cui carica simbolica l'artista si è ispirato.

Dichiara infatti: "La mia intenzione era esporre questo ciclo di opere nate da un grande amore, da un forte seno di restituzione e gratitudine proprio come la stessa Villa Lysis è nata dall'estro e dall'amore del suo costruttore. La mia ispirazione di fondo è l'aretè greca, ovvero quell'antico concetto di virtù e di valore, derivato dal mondo classico, che coniuga l'eroismo e la forza con alti valori spirituali."

Omero Tarquini è cresciuto in una famiglia cosmopolita britannica ma con salde radici mediterranee. Il suo percorso artistico inizia nel 2010 e lo porta negli ultimi anni a residenze alterne tra Londra e Roma, dove ha studiato a fondo il lavoro di grandi maestri del passato, in particolare la pittura di De Chirico e diverse tecniche di scultura che lo hanno portato a sviluppare uno stile personale, chiamato "digitalismo".

La mostra "Gratitudine Eterna" a Villa Lysis è frutto di un progetto curatoriale realizzato in collaborazione con l'Art Club Epoché di Capri.

 

Per Info e Contatti
Omero Traquini
omerotarquini@hotmail.com
mariano@epochecapri.com
+44 7467531234
+39 3387910306

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 104318103

Cronaca

Cronaca

Violento incidente in via Wenner a Salerno: uomo estratto dall’auto ribaltata

Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...

Cronaca

Ischia, sequestrate mille nasse abusive nell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno

Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...

Cronaca

Anziana rientra a Maiori e trova la casa svaligiata: recuperata parte della refurtiva

Brutta sorpresa per un'anziana residente in via Vena a Maiori, insegnante di scuola primaria in pensione. Dopo aver trascorso alcuni giorni a Tramonti, ospite del figlio, al suo rientro ha trovato una finestra dell'abitazione forzata dall’esterno e la casa completamente a soqquadro. All'interno mancavano...

Cronaca

Circa 1000 nasse abusive nell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno, maxi sequestro a Forio

Circa mille nasse calate illecitamente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: così, con un'operazione sinergica che ha visto operare la Guardia Costiera di Ischia e di Forio, con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli e con l'impiego di 2 motovedette, La CP 575 della Guardia...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno