Tu sei qui: CronacaGravagnuolo bacchetta la Regione e "lancia" il sottovia
Inserito da (admin), martedì 13 ottobre 2009 00:00:00
Un sindaco Gravagnuolo “rivoluzionario” e determinato, quello apparso nell’ultima puntata di “Zoom Cava”, la trasmissione televisiva in onda il lunedì pomeriggio su Quarto Canale TV.
«È necessaria una rivoluzione burocratica in Regione Campania. Un sindaco deve sapere a chi rivolgersi ed avere tempi certi nelle risposte - ha esordito Gravagnuolo - Siamo stati tra i primi Comuni ad adottare il Documento di orientamento strategico. A marzo 2008 abbiamo firmato con la Regione Campania un protocollo d’intesa, ma stiamo ancora attendendo delle risposte certe. La Regione ha bisogno di sbloccare i fondi comunitari. Intanto, il nostro disegno strategico si concentra sul Millenario».
Dopo l’invito a prendere parte alle primarie del Pd del prossimo 25 ottobre, rivolto a tutti coloro che considerano importante la presenza di tale forza politica, il primo cittadino ha commentato la puntata di “Linea Verde” in onda domenica scorsa su Rai Uno: «Stiamo riuscendo a promuovere bene l’immagine di Cava de’Tirreni. In un anno di crisi, avere un migliaio di turisti è senz’altro positivo. Stiamo imparando a “vendere” i nostri prodotti anche fuori dalla città. Dobbiamo, però, migliorare nella realizzazione degli eventi. Fare meno “pacchianate” e più cose di buon livello».
Gravagnuolo si è poi soffermato sulla questione relativa al sottovia veicolare. Lo spostamento di un metro della rampa in località Tengana rispetto al progetto originario, secondo il sindaco era inteso a tutelare i residenti di palazzo Fiorillo. D’altronde, senza la suddetta variazione, la Statale 18 sarebbe stata ridotta a senso unico alternato per 2-3 anni, con evidenti ripercussioni negative per il traffico veicolare e per l’intera città.
I lavori sono stati eseguiti senza richiedere nuove autorizzazioni, che non sarebbero necessarie qualora la variazione non superi il 5%. Da qui, però, è scaturito l’iter burocratico avviato dalla Sovrintendenza contro Palazzo di Città. «L’opera va avanti e non riusciranno a fermarci, perché è di straordinario valore per la città», ha concluso perentoriamente il sindaco.
Fonte: Il Portico
rank: 10543101
Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...
Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...
Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...
Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...