Tu sei qui: CronacaGrave episodio a Bacoli, negato l’accesso in spiaggia a donna disabile: l'intervento del sindco
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 3 maggio 2025 07:39:52
Un grave episodio di discriminazione si è verificato tra Miseno e Miliscola, a Bacoli, dove uno stabilimento balneare ha impedito a un'anziana donna disabile, in carrozzina e accompagnata dalla sua famiglia, di raggiungere il mare. Il motivo? «Le hanno chiesto di pagare 8 €, a persona. Otto euro», ha denunciato pubblicamente il sindaco Josi Gerardo Della Ragione.
Il primo cittadino ha raccontato l'accaduto e la reazione dei gestori: «Dinanzi all'incredulità dei cittadini, peraltro del territorio, i titolari hanno risposto: "È colpa del Sindaco". Allucinante. Forse, dovendo adesso pagare tasse spesso non pagate, avrà necessità di fare cassa, illegalmente, sulle spalle delle persone. O, peggio ancora, in vista dei prossimi bandi pubblici con cui metteremo a gara tutti i lidi di Bacoli (aumentando di molto le spiagge libere) aveva intenzione di spennare la povera gente in questa ultima estate. Non accadrà».
Della Ragione ha poi aggiunto che questo episodio avrà conseguenze: «Questo grave episodio rappresenterà per l'attuale concessionario una penalità nei prossimi bandi. Conosco operatori commerciali del settore balneare che lavorano con scrupolo, nel rispetto delle regole. A loro va il mio plauso. Esiste poi questa piaga sociale, di chi si comporta da prenditore. In un bene di tutti. Preparate le valigie. È finito il tempo dei padroni, è finito il tempo della città nelle mani di pochi. Noi continueremo a non darvi tregua. E, se persistete nell'arroganza, va benissimo ricevere il vostro disprezzo. È per me una medaglia al valore. Perché non esiste sviluppo sostenibile senza il rispetto della legalità, dei diritti, delle regole. Insieme, ci riusciamo. Un passo alla volta».
Fonte: Positano Notizie
rank: 10254109
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...
Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...