Tu sei qui: CronacaGrave malore per un giovane residente, elisoccorso lo trasferisce d'urgenza da Scala al “Ruggi” di Salerno
Inserito da (Admin), domenica 27 luglio 2025 16:55:06
Attimi di apprensione questo mattina in Costiera Amalfitana per un ragazzo che accusava un forte mal di testa. Il giovane, 29enne residente ad Atrani e conosciuto in zona per la sua attività calcistica, si è recato al Presidio Ospedaliero Costa d'Amalfi di Castiglione di Ravello, dove i sanitari di turno hanno rapidamente compreso la gravità della situazione clinica.
Dopo i primi accertamenti, è emersa l'urgenza di un intervento specialistico immediato, non eseguibile presso la struttura di Castiglione. I medici hanno così attivato il protocollo di emergenza e richiesto l'intervento dell'elisoccorso del 118, che è atterrato sul campo sportivo di Scala, attrezzato come punto di atterraggio per le emergenze sanitarie.
Nel giro di pochi minuti, il giovane è stato stabilizzato e caricato sull'elicottero, che lo ha trasportato all'ospedale "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno, centro di riferimento per i casi neurologici e neurochirurgici.
Le sue condizioni, al momento, non sono note, ma la rapidità dell'intervento lascia sperare in un esito positivo.
Fonte: Il Vescovado
rank: 1078150107
Nuovo maxi sequestro di droga al porto di Gioia Tauro. Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Reggio Calabria, insieme ai funzionari dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM), ha intercettato un ingente carico di cocaina purissima, sottraendo alla criminalità organizzata un profitto...
I Finanzieri del II Gruppo Bari in servizio presso il porto cittadino hanno individuato e successivamente tratto in arresto, con il supporto degli agenti della Polizia di Frontiera, un soggetto latitante nascosto tra la merce contenuta in un autoarticolato sottoposto a controllo. In particolare, nell'ambito...
Il Comando Provinciale della Guardia di finanza di Reggio Calabria e i funzionari del locale Ufficio dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) hanno assestato un altro durissimo colpo alla criminalità organizzata, con il sequestro - presso il Porto di Gioia Tauro - di un ulteriore e ingente carico...
La Guardia di Finanza di Avellino ha sequestrato, in violazione del "Codice del Consumo" di cui al D. Lgs. 206/2005, circa 6.000 prodotti, tra cui materiali per la casa, chincaglieria, articoli di bigiotteria, telecamere, bomboniere, portachiavi per bambini, detergenti per l'infanzia, tutti privi delle...