Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaGravidanza indesiderata perchè l'uomo è stato “incastrato”? Nessun risarcimento del danno nei suoi confronti dalla partner. Per la Cassazione il rapporto sessuale non può essere considerato un contratto: spettava a lui prendere precauzioni per evitar

Cronaca

Gravidanza indesiderata perchè l'uomo è stato “incastrato”? Nessun risarcimento del danno nei suoi confronti dalla partner. Per la Cassazione il rapporto sessuale non può essere considerato un contratto: spettava a lui prendere precauzioni per evitar

Inserito da (admin), sabato 6 maggio 2017 17:52:08

I rapporti sessuali non protetti non sono solo forieri di rischi di malattie, ma anche di gravidanze spesso indesiderate. E non è raro il caso in cui uno dei due partner si sia sentito "incastrato" dall'altro in seguito al concepimento di un figlio. Una vicenda del genere – rileva Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti" - è finita sulla Bilancia della Giustizia ed è arrivata addirittura fino alla Corte di Cassazione che ha stabilito il principio secondo cui non ha diritto a essere risarcito per la gravidanza indesiderata l’uomo che non ha preso precauzioni sentendosi rassicurato dalla dichiarazione di lei di non essere fertile in quel momento. Al più si si sarebbero potuti configurare gli estremi del reato di violenza privata, se sussistesse una violenza o minaccia, che però non sono assimilabili alla menzogna, come quella di aver detto di non essere fertili perché all'ultimo giorno del "ciclo". La sentenza 10906 del 5 maggio 2017 è, infatti, inequivocabile nel rigettare il ricorso di un neo papà che aveva adito il Tribunale di Napoli prima e la Corte di Appello partenopea, per chiedere di essere risarcito dall’allora fidanzata per la gravidanza indesiderata. In particolare, il fidanzato aveva affermato in giudizio che la donna gli aveva dichiarato di non essere fertile quel giorno perché l’ultimo del ciclo mestruale, denunciando quindi una sorta di raggiro della partner che voleva un figlio a tutti i costi. In entrambi i gradi di giudizio di merito si era visto rigettare le proprie richieste e quindi non si era visto liquidare alcun risarcimento come confermato anche dalla sentenza della Suprema Corte che ha messo una pietra tombale sulla vicenda. Anche i giudici di legittimità, infatti, con interessante motivazione - evidentemente non sottovalutandone le ripercussioni - hanno affermato, in primis, che l'uomo avrebbe dovuto escludere ogni pericolo prendendo comunque delle precauzioni. Peraltro, sempre per gli ermellini, il rapporto sessuale - peraltro, tra due persone consenzienti - non è affatto assimilabile a un contratto. I giudici della terza sezione civile hanno, tuttavia, specificato che «l'obbligo del partner di rispettare la volontà della persona con cui intende compiere un atto sessuale completo si rinviene, invece, nell'ambito penale, come tutela però della libertà sessuale (articoli 609 bis ss. c.p.), e non della fertilità o infertilità dell'atto sessuale come scelta che l'uno possa imporre all'altro. Potrebbe sotto questo profilo semmai integrarsi, se uno degli esecutori dell'atto sessuale ha costretto l'altro ad adottare o a non adottare mezzi che incidono su tale potenzialità procreativa, il reato di violenza privata (articolo 610 c.p.c.) che, peraltro, si commette appunto "con violenza o minaccia", ovvero costrizione, e non con una eventuale menzogna. E il reato che, aggiungendo come già si è detto nelle argomentazioni del motivo all'illecito civile pure l'ipotesi dell'illecito penale, il ricorrente ha poi invocato, cioè l'articolo 640 c.p., è reato contro il patrimonio: ma l'acquisizione di una paternità indesiderata non è riconducibile alla fattispecie di cui all'articolo 640 c.p., dato che questo prevede come conseguenza dell'inganno il fatto che chi delinque "procura a sé o ad altri un ingiusto profitto con altrui danno"».

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10962105

Cronaca

Cronaca

Salerno, prosegue l’azione di contrasto della Polizia di Stato ai parcheggiatori abusivi

Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...

Cronaca

Cantieristica navale, falsi bilanci e spese di lusso con i soldi dell’azienda con sede a Palermo: buco di 8 milioni di euro

I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...

Cronaca

Bici elettriche, 9 su 10 irregolari: sequestri a Napoli

Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...

Cronaca

Napoli, 47enne evade nuovamente dai domiciliari: arrestato due volte in meno di 48 ore

Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...