Tu sei qui: CronacaGreen pass, presidi chiedono l'obbligo di vaccino per gli studenti: è polemica
Inserito da (redazioneip), martedì 3 agosto 2021 16:13:34
L'associazione dei presidi ha chiesto al ministro dell'Istruzione Patrizio Bianchi di rendere obbligatorio il Green Pass non non solo a professori e personale, ma anche agli studenti, così da riaprire la scuola a settembre in totale sicurezza. A riportare la notizia è ANSA.
«Oltre al personale scolastico, serve anche l'obbligo di vaccino per gli studenti che possono farlo. Ma bisogna anche valutare tutte le possibilità riguardo alle alternative per i non vaccinati. - dichiara Antonello Giannelli, presidente dell''Associazione Nazionale Presidi. - Se questi ultimi dovessero essere una percentuale significativa, una delle alternative potrebbe essere la Dad ma vorremmo capire come fare per evitare disparità di trattamento. In ogni caso si tratta di temi che affronteremo oggi all'incontro con il ministro Bianchi»
La proposta non è stata accolta favorevolmente.
«Il green pass per accedere agli istituti scolastici? Non scherziamo, piuttosto dobbiamo continuare a vaccinare gli anziani e le persone fragili. - ha dichiarato il segretario della Lega, Matteo Salvini - "Il vaccino salva la vita e questo è fuori discussione, ma dico no nell'obbligare i bimbi di 12-13 anni alla vaccinazione».
«Green pass a scuola? Se supportato da serie ragioni scientifiche, è cosa buona e giusta. - dichiara in una nota il segretario nazionale dell'Italia dei Valori, Ignazio Messina - Salvini se ne faccia una ragione e si rassegni. Capisco cercare voti a tutti i costi ma sulla pelle dei bambini è francamente troppo».
«L'obiettivo di tutto il Governo è la riapertura in presenza a settembre - ha sottolineato il Ministro dell'Istruzione Bianchi durante l'incontro con i sindacati - Il mondo della scuola ha reagito con responsabilità alla campagna di vaccinazione. Il Governo si è predisposto per tempo alla ripresa, stanziando in totale per la sicurezza più di 1,6 miliardi negli ultimi mesi. Ora siamo pronti per il Piano scuola che condivideremo con Regioni e autonomie locali in Conferenza Unificata».
Leggi anche:
Fonte: Il Portico
rank: 10318105
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...
Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...
Nella mattinata di ieri, i Carabinieri del NAS (Nucleo Antisofisticazioni e Sanità) di Salerno hanno effettuato un controllo all'interno di un panificio situato nel centro cittadino. L'operazione, condotta nell'ambito dei controlli periodici per garantire la sicurezza alimentare, ha fatto emergere alcune...