Tu sei qui: Cronaca"Grosso" matrimonio a Positano, arrivano i Carabinieri: controlli al banchetto nuziale
Inserito da (redazionelda), venerdì 16 ottobre 2020 12:33:44
La cerimonia nuziale interrotta dall'arrivo di Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia. E' accaduto ieri pomeriggio a Positano.
Nel bel mezzo del banchetto nuziale che si stava svolgendo all'interno di una lussuosa villa privata, sposi (facoltosi imprenditori locali) e invitati (oltre 30) si sono visti raggiunti dagli uomini in divisa per la verifica della corretta applicazione dei protocolli antiCovid indicati dalla recente ordinanza emessa dal governatore della Campania, Vincenzo De Luca.
Momenti di imbarazzo misto a preoccupazione, col rischio che il giorno più bello potesse trasformarsi in incubo.
Ma stando a quando appreso, i controlli hanno accertato che la cerimonia si stava svolgendo nel rispetto delle normative.
I festeggiamenti sono proseguiti regolamenti fino al tradizionale taglio della torta e al brindisi augurale.
Fonte: Il Vescovado
rank: 1000457109
I poliziotti delle Digos, con la collaborazione degli esperti delle Sezioni operative per la sicurezza cibernetica, coordinati dalla Direzione centrale della Polizia di prevenzione di Roma, hanno eseguito 22 perquisizioni delegate dalle procure della Repubblica presso i tribunali per i minorenni territorialmente...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che gli Agenti del Commissariato P.S. di Sarno nella tarda serata del 25 luglio scorso, hanno tratto in arresto un uomo di 29...
Dramma a Montoro, in provincia di Avellino. Il corpo senza vita di un uomo di 43 anni, residente nel comune irpino, è stato ritrovato nel pomeriggio del 29 luglio all'interno di un'automobile parcheggiata in un'area di sosta della frazione San Bartolomeo. A dare l'allarme sono stati alcuni passanti,...
Tragedia nel Golfo di Policastro. Un ragazzo di appena 19 anni, Fabrizio Tripari, originario di Scario, è stato trovato morto nella notte tra il 31 luglio e il 1° agosto in un burrone a ridosso della Statale 18, al confine tra Maratea e Sapri. Il suo corpo è stato rinvenuto carbonizzato, avvolto dalle...