Ultimo aggiornamento 3 ore fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaGuardia Costiera in azione ad Amalfi e Cetara contro pescatori di frodo senza scrupoli /FOTO

Cronaca

Guardia Costiera in azione ad Amalfi e Cetara contro pescatori di frodo senza scrupoli /FOTO

Inserito da (redazionelda), martedì 27 ottobre 2015 14:48:21

Come annunciato prosegue ininterrottamente l'azione di contrasto alla pesca illegale del tonno rosso in Costa d'Amalfi da parte dei militari degli uffici locali marittimi di Amalfi, Cetara, Maiori e Positano. Nonostante l'estrema prudenza e l'abilità dei pescatori di frodo, dediti in un'attività estremamente dannosa, l'intensificazione della vigilanza esercitata con l'ausilio delle unità navali ha consentito ancora una volta di infliggere un duro colpo al deplorevole fenomeno. A seguito di reiterati controlli, i hanno inoltre scoperto, ad Amalfi, un pesce spada pescato durante il fermo biologico: a carico del trasgressore è stata elevata una sanzione di 4mila euro oltre al sequestro del pescato.

Nel periodo compreso tra il 1° ottobre ed il 30 novembre di ogni anno vige il divieto di pesca, nel Mar Mediterraneo, del pesce spada. Contestualmente ne è vietato il trasporto, detenzione e commercializzazione, in qualunque stato, di pesce spada di cui non sia dimostrata la cattura in zona FAO diversa dal Mar Mediterraneo.

Ad Erchie, nel comune di Maiori, gli uomini dell'ufficio locale marittimo di Cetara, comandato dal maresciallo Enrico Raiti, con l'ausilio di una motovedetta della capitaneria di porto di Salerno, hanno sequestrato 22 esemplari di tonno rosso allo stato giovanile che erano stati abilmente occultati da un pescatore non abilitato in una grotta raggiungibile soltanto via mare. Così facendo, l'uomo avrebbe potuto sfuggire ai controlli sia in mare che al rientro in porto, per poi ritornare in orari i a lui più favorevoli a recuperare il pescato illegale. L'autore del reato, invece, a sua insaputa, era sotto l'osservazione dei militari della Guardia Costiera che hanno subito proceduto, con non poche difficoltà, al recupero dei prodotti ittici occultati. Grazie all'intervento coordinato di una motovedetta del Corpo, il natante con a bordo l'uomo, che stava riprendendo il largo, è stato intercettato, fermato e deferito all'Autorità Giudiziaria. Andrà incontro a una pena che va da due mesi a due anni di arresto o un'ammenda dai duemila ai 12mila euro.

Il pescato sequestrato, una volta ricevuta l'idoneità al consumo umano da parte del competente settore dell'ASL, come di consueto è stato devoluto in beneficienza.

L'intensa attività di controllo in materia da parte degli uomini della Guardia Costiera, continuerà assiduamente nei prossimi giorni, con l'obiettivo primario di salvaguardare l'ecosistema marino da ulteriori danni.

Pescatori privi di scrupoli infatti, soprattutto in questo periodo dell'anno, si accaniscono nella cattura di giovani esemplari della famiglia più pregiata del tonno, il tonno rosso, presente solo nel nostro Mar Mediterraneo, impedendone così il raggiungimento dello stadio di adulto, con gravi ripercussioni sullo sviluppo della specie. Il tonno rosso tra l'altro, già da diversi anni, è tra le specie a rischio estinzione e la sua cattura pertanto (se adulto) è consentita soltanto in alcuni periodi dell'anno e fino al raggiungimento di quote nazionali prestabilite a livello comunitario.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 101138106

Cronaca

Cronaca

Atrani, arrestato per droga portiere di notte

Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...

Cronaca

Tragedia a Meta di Sorrento: ritrovato in mare il cadavere di un uomo

Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...

Cronaca

Meta di Sorrento, ritrovato in mare il corpo di un uomo senza vita

Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...

Cronaca

Contraffazione, maxi operazioni della Guardia di Finanza: sequestrati migliaia di articoli tra Salerno, Napoli e Avellino

Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...