Tu sei qui: CronacaGuerra in Ucraina: falliti negoziati. Putin parla alla Nazione: «Distruggeremo l'anti-Russia creata dall'occidente»
Inserito da (Redazione LdA), venerdì 4 marzo 2022 10:32:26
Ieri, 3 marzo, le delegazioni di Ucraina e Russia sono tornate a sedersi allo stesso tavolo. I colloqui si sono svolti nella regione di Brest, in Bielorussia. Le due delegazioni hanno raggiunto un'intesa sulla creazione di corridoi umanitari con un "cessate il fuoco" temporaneo e hanno anche concordato di tenere un terzo round di colloqui all'inizio della prossima settimana, ma non hanno trovato ancora un accordo su come superare il conflitto armato che va avanti dallo scorso 24 febbraio.
A guidare la delegazione ucraina è il ministro della Difesa Oleksii Reznikov. Il responsabile dei russi, invece, è Vladimir Medinsky, consigliere di Putin.
«Purtroppo non siamo riusciti a raggiungere i risultati sperati. L'unica cosa che posso dire è che abbiamo discusso in dettaglio l'aspetto umanitario», ha detto il consigliere ucraino Podolyak, al termine del secondo round di negoziati con i russi.
Di diverso avviso il russo Medinsky: «Le posizioni della Russia e dell'Ucraina sono chiare. Un accordo è stato raggiunto su alcune delle questioni sollevate».
Nel pomeriggio, mentre erano in corso i negoziati, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha dichiarato di voler parlare direttamente con Vladimir Putin, giudicando un confronto con il presidente russo come «l'unico modo per fermare la guerra».
Ma il presidente russo - ha riferito l'Eliseo dopo una telefonata del presidente francese Emmanuel Macron a Putin - avrebbe come obiettivo quello di «prendere il controllo di tutta l'Ucraina».
A confermare che il deterioramento della diplomazia tra Mosca e l'Europa è arrivato al punto di non ritorno è stato lo stesso Putin in un discorso alla televisione di Stato: «Sono disponibile al negoziato ma questo deve essere basato sul disarmo dell'Ucraina. Se gli ucraini non lo accettano con metodi politici e diplomatici, lo otterremo per via militare. Non ritornerò mai indietro rispetto alla mia dichiarazione che Russia e Ucraina sono un unico popolo. Distruggeremo l'anti-Russia creata dall'occidente».
«I soldati e gli ufficiali russi che combattono in Donbass sono eroi», ha detto, annunciando che «tutte le famiglie i cui membri hanno perso la vita durante questa operazione speciale riceveranno oltre sette milioni di rubli, oltre ad un indennizzo mensile».
Fonte: Il Vescovado
rank: 100025104
Nella giornata di ieri, personale della Polizia di Stato ha tratto in arresto un uomo, classe '82, ricercato per evasione dagli arresti domiciliari. L'uomo, infatti, era sottoposto alla misura restrittiva degli arresti domiciliari in quanto colpito da ordine di custodia cautelare per i reati di associazione...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Nella mattinata di ieri, 29 luglio, personale della Polizia di Stato ha proceduto all'arresto provvisorio ai fini di consegna di un 25enne olandese poiché destinatario di un mandato di arresto europeo, emesso dalle autorità belghe, per furto aggravato e associazione per delinquere. Nello specifico, gli...
NAPOLI - È stato un 26 luglio ad alta tensione per le forze dell'ordine nel capoluogo campano, con tre episodi distinti di rapina e furto che hanno portato a cinque arresti, tra cui due minorenni, e una denuncia per immigrazione clandestina. Gli agenti dei Commissariati San Paolo e Bagnoli, al termine...