Tu sei qui: CronacaGuerriglia a Delianuova, in aula il tifoso Chiafalà
Inserito da (admin), mercoledì 22 settembre 2004 00:00:00
Torna questa mattina in aula Pierpaolo Chiafalà, il giovane ultras aquilotto imputato nel processo che vede coinvolti tifosi della Cavese e del Delianuova, accusati a diverso titolo della guerriglia scoppiata il 3 novembre 2002 dopo la partita Delianuova-Cavese. Nel corso della terza udienza, da celebrare nel Tribunale di Reggio Calabria, sarà ascoltato un secondo carabiniere di Palmi e si procederà all'acquisizione delle prove fotografiche per accertarne la provenienza. Nella precedente seduta il militare ascoltato ha riconosciuto in aula il volto di Chiafalà, difeso dagli avvocati Alfonso e Marco Senatore, come uno dei giovani identificato durante la guerriglia perché armato di bastoni ed intento al lancio di pietre. Nel corso del contro-interrogatorio, però, il carabiniere ha negato l'esistenza di prove fotografiche che ritraessero i tifosi della Cavese durante gli scontri. Secondo il militare, ci sarebbero solo foto dei tifosi del Delianuova perché scattate dagli stessi ultras delle Cavese, e pertanto omologabili como foto di parte. Una tesi contestata dalla difesa, rappresentata dai fratelli Senatore. Secondo i legali di Chiafalà, quelle fotografie erano state scattate dalla Polizia di Gioia Tauro. Si allungano i tempi, così, per la conclusione del processo, che ha già visto diversi verdetti. Lo stesso Chiafalà ha già ottenuto una prima vittoria giudiziaria. Nelle prime ore dopo l'avvio dell'inchiesta, gli avvocati Senatore presentarono ricorso in Cassazione contro il provvedimento di diffida emesso dal Questore nei confronti del giovane. La Cassazione accolse il ricorso, annullando il provvedimento.
Fonte: Il Portico
rank: 107334102
Un brutto episodio di violenza domestica scuote la tranquillità della cittadina di Vietri sul Mare dove, questa mattina, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un uomo di 35 anni, residente nel comune costiero e già...
Nell'attuare i consueti servizi sul territorio per la prevenzione e la repressione del traffico di sostanze stupefacenti, i finanzieri della Sezione Mobile del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria hanno intercettato un giovane a spasso per le vie di Benevento in sella ad una bicicletta elettrica....
Nella giornata di ieri una squadra di militari della Stazione Soccorso Alpino Guardia di Finanza di Sant'Angelo dei Lombardi, a seguito di attivazione dalla Sala Operativa del Comando Provinciale dei VV.FF. di Avellino, ha eseguito un intervento di soccorso in località Monte Costa, territorio del comune...
Una recente decisione del Consiglio di Stato segna un punto a favore dei Comuni che intendono contrastare l'overtourism con strumenti urbanistici e amministrativi concreti. In particolare, come riportato dal giornalista Andrea Bignardi in un articolo pubblicato su L'Ora, la Settima Sezione del Consiglio...