Tu sei qui: CronacaHa tumore ma non rinuncia alla gravidanza: Consiglia partorisce grazie alle cure del Pascale
Inserito da (redazioneip), mercoledì 16 settembre 2020 09:04:07
Non ha voluto rinunciare alla seconda gravidanza, nonostante la scoperta di un tumore al seno. Potremo riassumere così la storia di Consiglia Varriale, 42 anni, che ieri, presso l'Istituto Pascale di Napoli, ha dato alla luce la piccola Aurora.
Consiglia ha scoperto del tumore al terzo mese di gravidanza. I medici le avevano subito sconsigliato di proseguire la gravidanza, di abortire e cominciare subito la chemioterapia. Ma Consiglia non ha voluto rinunciare alla sua bambina e, grazie alle cure del Pascale e dopo essersi operata ad aprile, in pieno lockdown, è diventata ieri mamma per la seconda volta.
Al Pascale, come scrive Il Riformista, la nascita di Aurora è stata possibile grazie a un protocollo creato ad hoc per le donne giovani. Non a caso, l'istituto ha una storica tradizione nel trattamento del tumore al seno, per il quale rappresenta da decenni un centro di riferimento regionale.
Sulla lieta vicenda è intervenuto anche il Governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca: «Benvenuta al mondo alla piccola Aurora e auguri di pronta guarigione alla sua coraggiosissima madre per la scelta di portare avanti la gravidanza nonostante il tumore al seno, le cure e l'intervento che ha dovuto affrontare ad aprile in pieno lockdown. Davvero una storia bellissima. E complimenti ai medici e a tutto il personale del Pascale di Napoli, un'eccellenza di livello mondiale. Orgogliosi della sanità campana».
Fonte: Il Portico
rank: 10058102
L'azione di contrasto alla pirateria digitale segna un nuovo passo avanti con un'iniziativa che mira a colpire non solo chi gestisce le piattaforme illegali, ma anche gli utenti che ne usufruiscono. Su iniziativa di DAZN, alla quale hanno aderito la Lega Calcio Serie A e Sky Italia, e grazie al supporto...
Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...
Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...
Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...