Tu sei qui: CronacaHa un tumore al surrene destro ma le asportano quello sinistro: la denuncia di una 72enne di Brindisi
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 22 maggio 2024 12:21:25
Una donna di 72 anni è stata sottoposta per errore a un intervento chirurgico al surrene sinistro anziché al surrene destro, dove era localizzata la massa tumorale.
Questo errore, come riporta Repubblica, è stato causato da un referto medico impreciso che indicava correttamente l'intervento da eseguire (una surrenectomia) ma sbagliava l'organo da asportare.
Di conseguenza, la donna si è ritrovata senza surreni, con uno rimosso per errore e l'altro, affetto dal tumore, asportato successivamente come inizialmente previsto.
La vicenda ha avuto inizio nel 2022 con la scoperta di una neoformazione ovarica destra, seguita da ulteriori esami che hanno rivelato la presenza di una massa sospetta al surrene destro. Dopo un referto impreciso emesso dall'ospedale di Brindisi, la donna è stata operata erroneamente al surrene sinistro. Solo successivamente, dopo esami istologici, è emerso l'errore commesso.
Attualmente, la donna è senza surreni e ha sporto denuncia contro due medici dell'ospedale Perrino di Brindisi. L'indagine potrebbe coinvolgere altri professionisti sanitari coinvolti nel caso. La situazione è ora nelle mani della procura brindisina per valutare eventuali responsabilità e conseguenze legali.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10897104
Intorno alle 00.45 di questa notte, si sono verificati due distinti episodi di caduta massi lungo la Strada Statale 163 Amalfitana, causando disagi ma, fortunatamente, senza feriti né danni a veicoli. Il primo intervento dei Vigili del Fuoco è avvenuto al km 45+700 nel territorio di Cetara, seguito a...
Nella notte si sono verificati due episodi ravvicinati di caduta massi lungo la SS163 Amalfitana. Il primo distacco è avvenuto al km 45+700, nel territorio di Cetara; pochi minuti dopo un secondo episodio ha interessato il km 42+600, nel comune di Maiori. In entrambi i casi i massi si sono staccati dalla...
Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...
I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...