Tu sei qui: CronacaHacker Russi attaccano il web italiano: irraggiungibile il portale del Senato e molti altri
Inserito da (LdA Journals), mercoledì 11 maggio 2022 22:36:26
Un attacco informatico a diversi siti italiani, tra cui quello del Senato do pochi minuti ritornato UP, è avvenuto poche ore fa. L'attacco è stato rivendicato dal collettivo filo russo "Killnet", secondo quanto appreso da Sky TG24, avrebbe solo reso inaccessibili alcuni siti web senza tuttavia compromettere le infrastrutture.
L'Agenzia per la cybersicurezza nazionale starebbe già "lavorando a stretto contatto con le amministrazioni colpite per ripristinare i loro siti web, analizzando il fenomeno, e suggerendo nel contempo le prime idonee contromisure tecniche".
Stando alle fonti de Il Fatto Quotidiano "lo Stato maggiore della Difesa ha fatto sapere che il down era dovuto alla "manutenzione". Più fonti investigative, riportate dall'agenzia Ansa, confermano invece l'attacco che, anzi, è ancora in corso e non è limitato solo all'Italia. Riscontri in Germania, dove sarebbero stati presi di mira gli aeroporti di Norimberga e Monaco, e in Polonia, con obiettivi banche, università e parlamento".
Fonte: Positano Notizie
Fonte: Il Vescovado
rank: 103511104
Nella giornata di ieri, personale della Polizia di Stato ha tratto in arresto un uomo, classe '82, ricercato per evasione dagli arresti domiciliari. L'uomo, infatti, era sottoposto alla misura restrittiva degli arresti domiciliari in quanto colpito da ordine di custodia cautelare per i reati di associazione...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Nella mattinata di ieri, 29 luglio, personale della Polizia di Stato ha proceduto all'arresto provvisorio ai fini di consegna di un 25enne olandese poiché destinatario di un mandato di arresto europeo, emesso dalle autorità belghe, per furto aggravato e associazione per delinquere. Nello specifico, gli...
NAPOLI - È stato un 26 luglio ad alta tensione per le forze dell'ordine nel capoluogo campano, con tre episodi distinti di rapina e furto che hanno portato a cinque arresti, tra cui due minorenni, e una denuncia per immigrazione clandestina. Gli agenti dei Commissariati San Paolo e Bagnoli, al termine...