Tu sei qui: CronacaHypatia Festival 2017. Torna a Napoli dal 20 al 22 ottobre con incontri, dibattiti, laboratori e spettacoli teatrali nel nome di Rita Levi Montalcini
Inserito da (admin), sabato 22 luglio 2017 12:37:18
"Hypatia Festival 2017" si svolgerà a Napoli in Piazza del Plebiscito e Palazzo Salerno dal 20 al 22 ottobre, e sarà dedicato a Rita Levi Montalcini, la rinomata scienziata italiana, premio Nobel 1986 per la medicina, attenta al legame tra Scienza e Arte. L’Associazione Hypatiae Arte e Scienza raccoglie l’eredità spirituale della scienziata che asseriva: "Io sono un’artista della Scienza", promuove il valore della cultura rendendo ciascuno protagonista del suo spazio e del suo tempo, fedele all’ideale di conservare "la semplicità e l’ingenuità di una scienza" che raggiunga tutti, perché la scienza è vita e la vita è arte. Il Festival, parte della rassegna itinerante "La luce nell’Arte e nella Scienza", nella sua seconda edizione affronta la conoscenza del cervello. "A tu per tu con il cervello", infatti, è il titolo dato alla manifestazione per indicare il legame indissolubile tra pensiero ed emozione. Il "cervello" sarà analizzato in tutte le sue aree funzionali rappresentate da quattro colori: Rosso per le Emozioni, Azzurro per la Razionalità, Giallo per la Creatività e Verde per la Sessualità. Sono coinvolti scienziati e artisti italiani ed esteri che metteranno in comune il desiderio di dare voce alla Cultura. Una Cultura non nozionistica, ma che esprima il desiderio di conoscenza e condivisione, che vada incontro alle persone e le stimoli a essere protagoniste. Sono previsti incontri, dibattiti, laboratori, spettacoli teatrali, un tour nella Napoli antica egiziana per non dimenticare il forte legame con la scienziata Hypatia che dà il nome al Festival e all’Associazione. L’installazione di un’opera di Riccardo Dalisi "Ipazia" sarà simbolo della creatività che Arte e Scienza unite possono originare. Saranno istituiti bandi di concorso per coinvolgere le scuole, i commercianti, la città intera: sinergicamente tutti uniti a favore della Cultura. La Cultura, infatti, nelle parole della presidente di Hypatiae Arte e Scienza, Tonia Losco, si avvolgerà nel mantello di Hypatia, si confronterà con la gente e la coinvolgerà nel percorso reciprocamente costruttivo dalla Scienza all’Arte e ritorno.
Fonte: Booble
rank: 10682107
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...
Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...