Ultimo aggiornamento 2 minuti fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaI Cattolici in Movimento alla Badia di Cava

Cronaca

I Cattolici in Movimento alla Badia di Cava

Inserito da Il Presidente dei Cattolici in Movimento, Luigi Cerciello (admin), martedì 19 luglio 2011 00:00:00

Un appuntamento denso di spiritualità, quello che sabato scorso ha registrato l’Associazione “Cattolici in Movimento” presso l’Abbazia della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Un momento di riflessione e confronto aperto alle leve del volontariato e della dedizione al prossimo.

“Aiutare, amando e senza clamori” il titolo dell’evento che, nonostante l’incalzare della pausa estiva, ha visto accorrere tanta gente a gremire la Sala delle Farfalle del Monastero. La significativa concomitante ricorrenza dell’anno europeo del volontariato e del millenario della fondazione dell’Abbazia ha indotto i Cattolici in Movimento a voler dare voce al variegato mondo dell’impegno civile, vera anima pulsante del Paese, giustappunto nel cenobio cavese.

Ad aprire i lavori del convegno, l’Abate Mons. Giordano Rota, che nel porgere il suo saluto ai convenuti ha elogiato lo spirito dell’iniziativa e augurato ogni bene all’Associazione. Alla lettura dei saluti istituzionali pervenuti da parte del Prefetto di Salerno, del Sindaco di Cava de’ Tirreni, del Presidente della Camera di Commercio e del Presidente della Provincia di Salerno, è seguito l’intervento del Prof. Antonio Adinolfi, che ha delineato vita ed opera di S. Alferio fondatore del Monastero.

Subito dopo, l’emozionante girandola delle testimonianze dei rappresentanti di alcune delle organizzazioni di volontariato ed impegno civile più attive nella regione Campania, dalla Caritas all’Anffas, da Assisi Pax all’Agesci, dai Vincenziani ad altri ancora. Ognuno ha tracciato una scia della sua opera, sempre in cerca di offrire un sorriso a malati e nuovi poveri, nel silenzio dei mass-media e sovente deficitando delle necessarie risorse economiche.

«Al di là del credo religioso, aiutare l’altro è un impegno che eleva la dignità umana. Che fa sentire bene prima chi si prodiga e poi chi riceve l’aiuto. Nessuno presta più orecchio o voce ormai, ma noi vogliamo farlo, ai veri eroi dei nostri tempi, ai tanti volti sconosciuti di quella che è l’Italia migliore» ha rimarcato il Presidente dei Cattolici in Movimento, Luigi Cerciello.

«La fede, dentro l’uomo, è motore delle azioni finalizzate al bene - ha poi evidenziato Mons. Nunzio Scarano, assistente spirituale del Movimento - bandendo ogni sorta di vanità. La carità, per non smarrire la speranza, anche in un momento come questo nevralgico per la storia del Paese».

Cerciello ha anche annunciato un’imminente nuovo impegno pubblico dell’Associazione, che mercoledì 20 luglio, a Roma, presso la prestigiosa Sala delle Colonne della Camera dei Deputati, terrà un simposio confronto sui temi etici con i Radicali Italiani, che nel preannunciarsi davvero interessante segna ancora una volta la forte ascesa dei Cattolici in Movimento nel dibattito del nostro Paese.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Una fase dell'appuntamento alla Badia Una fase dell'appuntamento alla Badia

rank: 10584109

Cronaca

Cronaca

Maiori, rinvenuto ordigno bellico sul lido Stella Maris: area transennata in attesa degli artificieri

Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...

Cronaca

Operazione ad alto impatto: la Polizia di Stato passa al setaccio la movida e i luoghi di aggregazione del salernitano

Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...

Cronaca

Salerno, atti osceni sulla spiaggia di Santa Teresa: fermato e denunciato un uomo dalla Polizia di Stato

Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...

Cronaca

Salerno, atti osceni in luogo pubblico sulla spiaggia di Santa Teresa: denunciato straniero

Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...