Tu sei qui: CronacaI commercianti: "Accendete le telecamere"
Inserito da (admin), mercoledì 8 giugno 2005 00:00:00
Rispunta la polemica sulla mancata attivazione del sistema di telecamere a circuito chiuso. E la sicurezza del centro storico tiene di nuovo banco. È stato il presidente della Confesercenti, Aldo Trezza, a segnalare la necessità di monitorare con un sistema di videosorveglianza le zone più a rischio, ed in particolare le traverse, da sempre usate come via di fuga e nascondiglio prediletto di malintenzionati. «Non credo sia giusto - spiega Trezza - fare allarmismo. I tentativi di furti registratisi negli ultimi anni si possono contare sulle dita della mano. Se si esclude quello della settimana scorsa alla boutique "Via del Corso", l'ultimo risale ad un anno fa. Ciò non toglie che il sistema di telecamere a circuito chiuso deve essere attivato. È assurdo pensare che la spesa per l'apparecchiatura è già stata sostenuta. Tutto è pronto, ma non si fa nulla per superare gli ostacoli burocratici. Sentirsi ripetere sempre la solita scusa della privacy è mortificante, anche perché negli altri Comuni limitrofi sono già in funzione». Gli fa eco un giovane commesso del centro. «Non si tratta solo di un problema legato a furti o rapine - dice Raffaele Senatore - ma di una questione più generale, che riguarda la sicurezza dei residenti e di chi, con il proprio lavoro, è più a rischio. Sento parlare da anni dell'attivazione di un sistema di telecamere. Ma a differenza della altre città, qui da noi non sono ancora entrate in funzione». La questione del sistema di videosorveglianza è scoppiata da qualche anno. Le telecamere furono già acquistate ed installate all'epoca della passata Giunta Fiorillo, ma ancora oggi non sono in funzione. Come sostenuto dal presidente della Confesercenti, l'occhio del "grande fratello", installato presso il Comando della Polizia Municipale, rappresenterebbe un valido alleato nella prevenzione e repressione di fatti di microcriminalità. Per ora la spiegazione ufficiale resta il nodo della privacy. A tal proposito è intervenuto l'assessore alla Sicurezza, Giuseppe Gigantino: «Ho avuto modo di ripetere che l'attivazione del sistema di videosorveglianza è diventata una mia battaglia personale. Non vogliamo una città blindata, ma va tutelato un clima di serenità. Nelle settimane scorse abbiamo ottenuto un parere favorevole dell'autorità per la privacy. È possibile superare gli ultimi ostacoli. I cittadini saranno informati della presenza delle telecamere. Inoltre, i filmati saranno utilizzati solo per fini investigativi». L'assessore avrebbe incaricato il direttore generale del Comune di raccogliere tutta la documentazione e dare un'accelerazione alla risoluzione del problema privacy.
Fonte: Il Portico
rank: 10034104
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...
Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....