Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaI compiti a casa? Inutili, dannosi, discriminanti e malsani. Spazio alla homework-free

Cronaca

I compiti a casa? Inutili, dannosi, discriminanti e malsani. Spazio alla homework-free

Inserito da (Redazione), giovedì 15 marzo 2018 09:10:00

di Salvatore Sorrentino*

Due anni or sono, era l'otto di marzo, ho avuto modo di occuparmi di questo problema: ne vennero fuori delle lamentele e delle prese di posizione, quasi mi volessi sostituire a qualche Responsabile della scuola.

Credo sia giunto il momento di riprendere la discussione in merito, perché da allora molti fatti sono successi al riguardo.

Devo informare che io faccio parte di una associazione internazionale che si occupa di questo grave problema interessante i bambini, e anche i giovani, seppure in modo minore, data la loro capacità di autodeterminarsi.

Devo informare, altresì, che mi onoro far parte degli "amici" del dirigente scolastico di Genova Maurizio Parodi, che ha lanciato la campagna tre anni fa con lo slogan: «Basta compiti», perché sono inutili, dannosi, discriminanti e malsani.

Il dottor Parodi ha promosso una petizione in tal senso. La petizione è arrivata già a 30 mila adesioni, cui fanno eco iniziative personali, di diversa natura, di maestre e professori, sostenuti da scrittori, esperti di pedagogia e psicologi.

Il Ministero dell'Istruzione, non a caso, ha autorizzato una sperimentazione della "scuola senza compiti a casa" in ben cinque città italiane, tutte capoluogo di provincia, Biella, Verbania, Trapani, Milano e Torino: lezioni al mattino, attività di laboratorio al pomeriggio. E poi a casa senza compiti.

Mi piacerebbe illustrare nel dettaglio come si sta operando, lavorando, in queste scuole; sarebbe troppo lungo e potrebbe annoiare qualcuno. Chi ne ha voglia o, meglio ancora, interesse e competenza, potrà facilmente arricchire la propria cultura in merito su internet.

Da parte mia, posso solo portare un contributo personale, quello che succedeva a me, docente di Lingua francese, quando ho insegnato. Io non assegnavo mai compiti a casa; io lavoravo sodo in classe, assieme agli alunni, e per non più di venti minuti dell'ora di lezione, al fine di non far abbassare la capacità di attenzione.

Chi voleva era padronissimo di approfondire a casa, ma non era obbligato, e nemmeno necessario. Tutti, però, a tempo e a loro scelta (si mettevano d'accordo, formavano un loro calendario), mi dovevano render conto.

E lo facevano tutti. Succedeva che erano sempre i più bravi a venire a "conferire" per primi; con grande vantaggio per tutti gli altri, i quali ascoltavano, ripetutamente e in lingua straniera, l'argomento presentato dai compagni, sempre in modo diverso, e colmavano eventuali loro lacune.

E, alla fine dell'anno, e del quinquennio, quando i candidati agli esami di maturità sceglievano una delle due materie su cui si svolgeva il colloquio finale, nove allievi su dieci sceglievano Lingua francese.

Perché?

E tutti hanno imparato a parlare sufficientemente in lingua straniera. Senza mai che fossero stati costretti a fare compiti a casa.

Immagino come sarebbero felici scolare e scolari, studentesse e studenti della Costiera amalfitana, se tutti i Dirigenti Scolastici, di questa bella parte del mondo, si facessero autorizzare a sperimentare la "scuola senza compiti a casa", se tutti seguissero l'esempio della preside della Philip Morant School and College di Colchester, in Inghilterra, che ha deciso di dichiarare la scuola "homework-free".

Quanta gioia nelle famiglie, per i figli e per i genitori; quanta allegria per le vie e per le piazze e per le eventuali attrezzature sportive, per le ragazze e per i ragazzi. E per la popolazione tutta.

*già docente in Lingua Francese

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 104824106

Cronaca

Cronaca

Turisti indiani invadono la corsia opposta con la Vespa: feriti due residenti /foto

Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...

Cronaca

Turista rischia di annegare ad Agropoli: carabiniere fuori servizio si tuffa e la salva

Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...

Cronaca

Minori, uomo si spoglia sul lungomare per strizzare il costume bagnato

A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...

Cronaca

Approvato l'Assestamento del Bilancio Regionale 2025-2027: fondi anche per la messa in sicurezza dell'abitato di Minori

Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno