Ultimo aggiornamento 24 minuti fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaI continui "saliscendi" del Trincerone

Cronaca

I continui "saliscendi" del Trincerone

Inserito da (admin), martedì 16 settembre 2014 00:00:00

Il Trincerone continua a far discutere. Stavolta non sono le strisce blu, il traffico o la pericolosità degli svincoli al centro del dibattito, ma una sentenza emessa dalla prima sezione del Tar di Salerno e depositata ieri mattina, con la quale è stato respinto il ricorso in opposizione fatto dalla Regione Campania contro il decreto ingiuntivo del Comune di Cava de’ Tirreni. Nello specifico, l’ente metelliano aveva fatto pervenire a Palazzo Santa Lucia un atto ingiuntivo per cercare di recuperare le anticipazioni fatte all’impresa appaltatrice dei lavori di decongestionamento dell’ex Statale 18, che ammontano complessivamente ad € 3.599.089,44, corrispondenti alla quarta rata dei lavori (maggiorata degli interessi per ritardato pagamento), così com’era stato pattuito tra le parti nell’ottobre 1990.

La Regione, difesa dall’avv. Beatrice Dell’Isola, opponendosi al decreto ingiuntivo del Comune, in primis sosteneva che la questione fosse di mero diritto soggettivo, non attribuibile quindi alla giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo, ma anche l’inesigibilità del credito, dal momento che il Comune metelliano (rappresentato in giudizio dai legali Giuliana Senatore ed Antonino Cascone) non avrebbe mandato tempestivamente la documentazione per far riconoscere il credito e quindi renderlo immediatamente esigibile.

Quanto alla prima questione, i giudici hanno decretato l’infondatezza dell’opposizione, dal momento che «il credito risulta correlato alla gestione della convenzione con le quali le amministrazioni avevano consensualmente programmato forme, tempi e modalità della progressiva e procedimentalizzata erogazione nei confronti dei definitivi beneficiari privati». Bocciata anche la tesi avanzata dai legali regionali circa l’inesigibilità del credito. Infatti, come si legge nella sentenza, «la nuova normativa sul pagamento dei debiti delle pubbliche amministrazioni non ha inciso, sotto alcun profilo, sul regime di scadenza dei crediti». I giudici del Tar, inoltre, dalla documentazione pervenuta hanno preso atto che il Comune aveva provveduto tempestivamente ad inoltrare richiesta di pagamento alla Regione e che il Responsabile Unico del Procedimento aveva anche attestato, con una propria nota, l’esistenza, la liquidità e l’esigibilità del credito, quindi la Regione avrebbe dovuto attivarsi per inserire la relativa posta, come invece non è accaduto, nel piano delle anticipazioni dei debiti regionali scaduti.

Soddisfazione è stata espressa dall’Amministrazione Galdi, che si era vista costretta ad anticipare i pagamenti dei vari Stati di Avanzamento dei Lavori, sostituendosi di fatto all’ente regionale. Ora, quindi, il Comune di Cava de’ Tirreni recupererà i circa 4 milioni e mezzo di euro usciti finora dalla casse comunali per cercare di portare a termine un’opera attesa da oltre 30 anni.

Valentino Di Domenico - Metropolis

Trincerone e trasparenza, Cava5stelle e “Davide (contro) Golia” all’attacco

Cava5stelle ha richiesto l’intervento del Prefetto e del Ministero per le Infrastrutture in merito alle norme del Codice della strada ed alle norme e procedure di legge afferenti alle aree di sosta e parcheggio lungo il tratto stradale del “Trincerone”.

«I cittadini hanno il diritto di conoscere e di essere certi se sono in sicurezza quando parcheggiano l’auto, ovvero se sono stati effettuati tutti i collaudi del caso prima dell’apertura degli stessi, se queste aree sono autorizzate e seguono le prescrizioni di legge e se, quando pagano una sosta, quanto riscosso è legale. Questo è quanto richiesto nell’accesso civico ed è questo che richiediamo al Sig. Prefetto ed al Ministero, chiedendo agli stessi di valutare ed attivarsi per quanto di loro competenza».

Sullo stesso argomento è tornata alla carica anche l’associazione “Davide (contro) Golia”, che in una lettera aperta ha nuovamente chiesto al sindaco Galdi di pubblicare i progetti e gli altri documenti riguardanti la copertura del Trincerone. Una richiesta già inviata al Comune ed alla Metellia lo scorso 25 agosto.

«Si trattava di un cosiddetto “accesso civico”, previsto dalla normativa sulla Trasparenza - spiega Mario Farano, portavoce di “Davide (contro) Golia” - Purtroppo, a distanza di oltre 20 giorni dalla domanda, il Comune di Cava de’ Tirreni in merito all’accesso civico non ha formalizzato nemmeno l’avvio del procedimento, né ha comunicato chi si interessava della pratica. Nemmeno in merito all’accesso agli atti è stata fatta la comunicazione scritta prevista dal comma 3 dell’art. 4 del Regolamento comunale apposito. Anche per l’accesso agli atti, nessuna informazione sulla persona o sull’Ufficio dove recarsi. Sindaco, non pensi che sia il caso di intervenire? Se non si ha niente da nascondere, se tutto è stato fatto secondo la legge e se gli addetti ai lavori hanno fatto bene il loro mestiere, non c’è nulla da temere. Fai pubblicare progetti ed atti e nel frattempo fanne consentire la visione».

La Redazione

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10045103

Cronaca

Cronaca

Cellulari in carcere, brindisi e festeggiamenti tra i detenuti: indagini in corso a Salerno

Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...

Cronaca

Tragedia sull'A4, auto piomba su un cantiere autostradale: morti marito e moglie

Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...

Cronaca

Mercogliano: salvati due cuccioli appena partoriti e la madre in una canale di scolo

Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...

Cronaca

Napoli, donna occupa abusivamente appartamento di proprietà comunale

Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno