Tu sei qui: CronacaI diari di guerra di don Mezza
Inserito da (admin), venerdì 23 aprile 2004 00:00:00
Tra le "carte" di don Fausto Mezza sono venute fuori notizie inedite, riguardanti l'arresto da parte dei tedeschi dell'abate Idelfonso Rea e del vescovo Marchesani, avvenuto il 17 settembre del 1943. A renderle note è don Leone Morinelli, priore claustrale dell'Abbazia benedettina della Santissima Trinità, sull'ultimo numero di "Ascolta", il periodico degli ex alunni della Badia. «Le note sono scritte - afferma don Leone - su fogli di un'agenda di prodotti farmaceutici». È un diario preciso di tutti gli avvenimenti svoltisi nel cenobio benedettino dal 17 settembre al 3 ottobre, nel quale all'epoca si trovavano rifugiati circa 4.000 cavesi. Scrupoloso il racconto di don Fausto Mezza, che riguarda in special modo l'arresto dei due alti esponenti della Chiesa. «Tra le 19 e le 19.30 - scrive - un tenente tedesco, accompagnato da un picchetto, coi fucili spianati ha chiesto del padre abate Rea e del vescovo Marchesani ed ha ingiunto loro di seguirli al comando». Meticolosamente, don Fausto descrive tutto ciò che accade in quei tristi giorni: la nascita di due bambini nel monastero, le cannonate che distrussero un'ala del cenobio e la liberazione dei due alti prelati avvenuta il 3 ottobre. «Sentimmo il suono prolungato della campanella della portineria»: fu questo per i monaci l'avviso che finalmente l'abate era ritornato al monastero.
Fonte: Il Portico
rank: 10489107
Un turista di nazionalità statunitense è stato sanzionato questa mattina mentre, a torso nudo, attraversava piazza Torquato Tasso, a Sorrento. L'uomo è stato fermato da una pattuglia della polizia locale, coordinata dal colonnello Rosa Russo, nell'ambito di un'attività di controllo. Gli agenti hanno...
Nella giornata di ieri, personale della Polizia di Stato ha tratto in arresto un uomo, classe '82, ricercato per evasione dagli arresti domiciliari. L'uomo, infatti, era sottoposto alla misura restrittiva degli arresti domiciliari in quanto colpito da ordine di custodia cautelare per i reati di associazione...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Nella mattinata di ieri, 29 luglio, personale della Polizia di Stato ha proceduto all'arresto provvisorio ai fini di consegna di un 25enne olandese poiché destinatario di un mandato di arresto europeo, emesso dalle autorità belghe, per furto aggravato e associazione per delinquere. Nello specifico, gli...