Ultimo aggiornamento 4 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaI primi 3 anni di Messina

Cronaca

I primi 3 anni di Messina

Inserito da Il Salernitano (admin), mercoledì 16 giugno 2004 00:00:00

Forza Italia entra nelle case dei cavesi con una brochure per sottolineare l'impegno triennale dell'Amministrazione Messina per il rilancio della città metelliana. 15mila libricini distribuiti in città e stampati a spese del Gruppo Consiliare di Forza Italia per dire alla gente come ha lavorato la Giunta Messina in questi primi 3 anni di governo. Un bilancio positivo, a detta degli "azzurri", non solo nel campo delle infrastrutture, cavallo di battaglia dell'Amministrazione Messina, ma anche nella qualità urbana, nella comunicazione, nel sociale, nel campo culturale e nel commercio. Subito un dato significativo: a 2 anni dalle amministrative, Messina ha già realizzato buona parte del suo programma. Per quanto concerne le infrastrutture, in 3 anni sono state appaltate opere per un importo equivalente al 130% rispetto a quelle appaltate in 9 anni di Amministrazione Fiorillo. Attenzione puntata sul sottovia veicolare e su altre piccole opere di riqualificazione al centro, ma anche le frazioni hanno avuto la giusta attenzione, con la ristrutturazione delle piazze ed il restyling delle palestre di S. Lucia e S. Pietro. Completata la piscina comunale di via Palumbo, che andrà in funzione a settembre. Ma non solo. L'edilizia scolastica, il recupero delle sedi stradali, la pubblica illuminazione, l'ampliamento del cimitero, gli alloggi di Pregiato e la trasformazione d'uso di alcuni locali abbandonati, sono le altre opere in una vera e propria "città cantiere", basata sulla concretezza dell'idea, del progetto e della sua esecuzione. I numerosi piani di recupero e di riqualificazione delle frazioni e delle periferie in fase d'attuazione, tra cui la demolizione dei prefabbricati e la costruzione di nuovi alloggi, cambieranno il volto della città. Importanti i progressi, con investimenti su idee e risorse umane, nel campo della comunicazione, come testimoniato dalla presenza dell'Ente locale sul Televideo regionale, alla pagina 661. L'Amministrazione Messina, poi, ha lavorato anche nel sociale, spendendo meno danaro ed offrendo servizi qualificati alle fasce deboli. Tanto lavoro pure per tutelare l'ambiente e garantire la sicurezza cittadina mediante il Comando di Polizia Municipale, che a breve potrà contare su nuove forze. Molte, infine, le iniziative culturali promosse, anche in sinergia con i privati, tra cui le celebrazioni per l'elevazione a Città delle "terre de la Cava". Ed anche le attività commerciali, le imprese e la produzione ceramica hanno ricevuto grande attenzione, con prospettive di certo positive. Insomma, un bilancio di tutto rispetto.

Fonte: Il Portico

rank: 10535106

Cronaca

Cronaca

Turisti diretti da Capodichino a Sorrento su auto abusiva: fermato il conducente, maxi multa e confisca del veicolo

Continuano le attività predisposte dalla Polizia Municipale per il contrasto degli illeciti legati a fenomeni di noleggio con conducente/taxi abusivi e altre irregolarità legate al trasporto pubblico. Gli agenti dell'Unità Operativa Aeroporto hanno sorpreso un conducente di un'autovettura, utilizzata...

Cronaca

Caseificio sversava reflui acidi nei campi e in un canale consortile: la scoperta nel salernitano

Un nuovo importante risultato a tutela dell'ambiente è stato conseguito stamane dal personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum che coordinato dal Comandante Tenente Clelia Saviano e coadiuvato da personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS,...

Cronaca

Capaccio Paestum, scoperto illecito smaltimento di reflui da caseificio: denunciato il titolare

Un nuovo importante risultato a tutela dell'ambiente è stato conseguito stamane dal personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum che coordinato dal Comandante Tenente Clelia Saviano e coadiuvato da personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS,...

Cronaca

Bancarotta fraudolenta: sequestrato uno stabilimento balneare a Pescara

I finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Pescara, a seguito di indagini delegate dalla locale Procura della Repubblica, in esecuzione di un provvedimento del Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Pescara, hanno posto sotto sequestro preventivo un noto stabilimento...