Ultimo aggiornamento 1 secondo fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaI primi 60 (tribolati) giorni di De Masi alla guida della Fondazione Ravello

Cronaca

I primi 60 (tribolati) giorni di De Masi alla guida della Fondazione Ravello

Inserito da (Redazione), venerdì 2 ottobre 2015 18:32:29

Riceviamo volentieri pubblichiamo intervento del presidente della Fondazione Ravello, Domenico De Masi, che illustra i suoi primi sessanta giorni alla guida dell'Ente. Di seguito il testo.

Mi preme spiegare ai ravellesi cosa ho fatto e cosa non ho potuto fare in questi primi sessanta giorni dal mio insediamento.

Per prima cosa ho fatto una doverosa riunione con tutto il personale della Fondazione, seguita da tre riunioni separate con i responsabili dell'amministrazione, della produzione e della comunicazione. Poi ho tenuto una riunione con dodici associazioni ravellesi e una con oltre cinquanta operatori economici del paese.

Passando agli organi della Fondazione, ho fatto due riunioni del Consiglio Generale di Indirizzo e tre riunioni del Consiglio di Amministrazione. Inoltre ho avuto un lungo incontro con il Consigliere regionale alla cultura.

In vista delle prossime feste natalizie e per mettere subito in pratica il mio proposito di facilitare la destagionalizzazione del turismo, ho preparato un grande festival invernale di 18 giorni, dedicato al rapporto tra spiritualità e virtualità, con un'orchestra di 100 musicisti in residenza, una grande mostra fotografica, dibattiti tra illustri studiosi, letture pubbliche di libri, cinema, ecc. Purtroppo questo progetto è stato bocciato dal Consiglio di Amministrazione perché troppo costoso. Ne ho dunque preparato un secondo che, dimezzando i costi, avrebbe offerto un complesso da camera in residenza, spettacoli teatrali, cinematografici e danza. Anche questo progetto è stato rifiutato dal CdA perché mancano tuttora i dati precisi circa la consistenza finanziaria della Fondazione.

Intanto ho avviato con l'Università di Salerno, con la Luiss e la Sapienza di Roma i contatti necessari per impostare la Scuola Internazionale di Management Culturale che, dopo un collaudo estivo, dovrebbe portare a Ravello 100 allievi da tutto il mondo e per tutto l'anno.

In gran parte di queste attività ho cercato di coinvolgere i ravellesi, ricevendone un'adesione e una disponibilità generosa oltre ogni possibile aspettativa.

Domenico De Masi

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

rank: 109222108

Cronaca

Cronaca

Turisti diretti da Capodichino a Sorrento su auto abusiva: fermato il conducente, maxi multa e confisca del veicolo

Continuano le attività predisposte dalla Polizia Municipale per il contrasto degli illeciti legati a fenomeni di noleggio con conducente/taxi abusivi e altre irregolarità legate al trasporto pubblico. Gli agenti dell'Unità Operativa Aeroporto hanno sorpreso un conducente di un'autovettura, utilizzata...

Cronaca

Caseificio sversava reflui acidi nei campi e in un canale consortile: la scoperta nel salernitano

Un nuovo importante risultato a tutela dell'ambiente è stato conseguito stamane dal personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum che coordinato dal Comandante Tenente Clelia Saviano e coadiuvato da personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS,...

Cronaca

Capaccio Paestum, scoperto illecito smaltimento di reflui da caseificio: denunciato il titolare

Un nuovo importante risultato a tutela dell'ambiente è stato conseguito stamane dal personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum che coordinato dal Comandante Tenente Clelia Saviano e coadiuvato da personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS,...

Cronaca

Bancarotta fraudolenta: sequestrato uno stabilimento balneare a Pescara

I finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Pescara, a seguito di indagini delegate dalla locale Procura della Repubblica, in esecuzione di un provvedimento del Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Pescara, hanno posto sotto sequestro preventivo un noto stabilimento...