Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Damiano Martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaI "Santa Maria del Rovo" presentano "Radici: storia e folklore cavesi"

Cronaca

I "Santa Maria del Rovo" presentano "Radici: storia e folklore cavesi"

Inserito da (admin), venerdì 6 febbraio 2015 00:00:00

L’Associazione Pistonieri Santa Maria del Rovo darà vita, in occasione del 40° anniversario della sua rifondazione, il ciclo di convegni “Radici: storia e folklore cavesi”, con il patrocinio del Comune di Cava de’ Tirreni, volti alla promozione della cultura e del folklore della città di Cava de’ Tirreni. Tali incontri si terranno sabato 7 febbraio, alle ore 19.30, presso il MARTE Mediateca, e sabato 21 febbraio presso la Sala Consiliare del Palazzo di Città di Cava de’ Tirreni.

I Pistonieri, attraverso le voci ed i volti dei loro primi sostenitori, nonché storici e cultori delle tradizioni cavesi, daranno nuova vita alle radici storiche ed alle origini delle principali manifestazioni storico-folkloristiche cavesi, quali la Festa di Monte Castello e la Disfida dei Trombonieri. La manifestazione, pur nascendo nel solco delle iniziative che i Pistonieri Santa Maria del Rovo realizzeranno nel 2015 per il loro anniversario, è aperta a chiunque desideri percorrere a ritroso il tempo per meglio comprendere le proprie origini culturali.

L’obiettivo del primo incontro è la riscoperta dell’identità culturale cittadina attraverso l’approfondimento storico, nell’ambito di una ricostruzione filologica più attenta, degli eventi che hanno visto protagonista il popolo cavese nel corso dei secoli. Si farà in particolare riferimento alla concessione della Pergamena Bianca da parte del Re Ferdinando I d’Aragona, al passaggio dell’Imperatore Carlo V ed al Miracolo Eucaristico che fugò la peste dai territori cavesi.

Tale approfondimento storico si terrà con la partecipazione del prof. Giuseppe Foscari e di importanti cultori della storia cavese, i quali porteranno il loro contributo alla ricerca delle vere origini storiche della città e, di conseguenza, di molte delle associazioni storico-folkloristiche cavesi, che contribuiscono da sempre alla promozione dell’immagine di Cava de’ Tirreni ed hanno consentito a quest’ultima di potersi fregiare della denominazione di “Città del Folklore”.

Nel corso della seconda serata verranno presentate sul palco diverse testimonianze, che faranno rivivere le tradizioni della città di Cava de’ Tirreni dai primi decenni del Novecento fino agli anni ’70, con la nascita delle principali manifestazioni cavesi che contraddistinguono il calendario culturale cittadino.

Per info e contatti:
Pistonieri Santa Maria del Rovo, Via S. Maria del Rovo, 17 - 84013 Cava de’ Tirreni (SA). Tel/fax: [+39] 089.349265; cell: [+39] 338.6853178; official site: www.pistonieri.com; Facebook official page: Pistonieri Santa Maria del Rovo.

Pistonieri Santa Maria del Rovo

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10005100

Cronaca

Cronaca

Blitz antidroga ad Atrani: arrestato pregiudicato con dosi di cocaina

Nel pomeriggio di giovedì 25 settembre i Carabinieri della Compagnia di Amalfi, guidati dal capitano Alessandro Bonsignore, hanno portato a termine un'operazione finalizzata al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti in Costiera Amalfitana. Durante un servizio di controllo nel territorio di...

Cronaca

Diciassettenne scomparso Marigliano, si spengono le speranze: Daniele trovato senza vita in un cantiere

La vicenda della scomparsa di Daniele Ponzo, 17enne studente del liceo scientifico "Colombo" di Marigliano, si è conclusa tragicamente. Il ragazzo era sparito la sera precedente da via Napoli, visto per l'ultima volta in bicicletta. Dopo ore di ricerche e lanci d'allarme anche da parte della trasmissione...

Cronaca

Napoli, James Senese ricoverato al Cardarelli per una polmonite: è grave

James Senese, sassofonista, cantante e compositore napoletano, è stato ricoverato d'urgenza all'ospedale "Antonio Cardarelli" di Napoli a causa di una grave polmonite. Attualmente, come riporta FanPage, si trova in terapia intensiva e le sue condizioni sono considerate serie, soprattutto a causa della...

Cronaca

Atrani scrive alla Regione Campania: “Il PUAD va rivisto, criteri insostenibili per la gestione della spiaggia”

Il Comune di Atrani, il borgo più piccolo d'Italia per estensione e sito UNESCO, ha inviato una nota ufficiale alla Regione Campania per segnalare le gravi criticità derivanti dall'applicazione rigida dei requisiti minimi obbligatori per la classificazione degli stabilimenti balneari previsti dal PUAD...