Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaI "Segni Migranti" di Giuseppe Cicalese in mostra al Marte

Cronaca

I "Segni Migranti" di Giuseppe Cicalese in mostra al Marte

Inserito da (admin), venerdì 26 giugno 2015 00:00:00

Sarà inaugurata sabato 27 giugno, alle ore 20.00, al MARTE la mostra “Segni Migranti” di Giuseppe Cicalese, organizzata in collaborazione con Cobbler, spazio per l’arte contemporanea diretto da Rosa Cuccurullo. 30 le opere ceramiche nell’allestimento, a cura del Maestro Pietro Lista, padre putativo del giovane talento cavese, che ha fatto della sperimentazione delle nuove forme e dei nuovi decori nell’ambito della lavorazione ceramica il suo tratto distintivo.

«La varietà dei decori e delle forme dei manufatti che ricoprono per intero lo spazio della bottega-laboratorio di Giuseppe Cicalese - racconta Pietro Amos nel testo critico di presentazione della mostra - fa pensare a più autori. Solo osservando meglio si percepisce che la qualità del disegno, merce ormai rara nelle produzioni ceramiche contemporanee, e la correttezza degli accostamenti cromatici sono l’identikit di un unico autore».

Per il MARTE l’autore ha selezionato «vasi di forme diverse - prosegue Amos - grandi bacini e le brocche monoansate dal becco zoomorfo. Colpisce una forte disciplina creativa nei decori risolta con segni geometrici, quasi graffiti dai rimandi arcaici. Nessun cedimento virtuosistico: una economia del segno che non lascia spazio a stilemi della mitica tradizione locale».

Giuseppe Cicalese nasce nel 1976 a Cava de’ Tirreni, dove vive e lavora. Inizia la sua attività lavorativa molto presto, ancor prima di conseguire la maturità nel 1995 presso il Liceo Artistico “Andrea Sabatini” di Salerno, realizzando svariati lavori con la tecnica dell’aerografia su materiali di diversa natura. Contemporaneamente lavora come disegnatore presso un ricamificio. Dal 1993 al 2004 collabora con vari laboratori di ceramica a Cava de’ Tirreni e Vietri sul Mare. L’incontro con il Maestro Pietro Lista nel 1999 segna un cambiamento decisivo per il suo percorso artistico. Attualmente continua la sua ricerca, sperimentando nuove forme e nuovi decori nell’ambito della lavorazione in ceramica.

Tra le manifestazioni artistiche a cui ha recentemente aderito la rassegna “Buongiorno Ceramica” del 2015, partecipando alla realizzazione di un’opera collaborativa ed alla dimostrazione di cotture sperimentali e tecnica Raku, e la mostra “Arte in Cantiere” presso il complesso di S. Sofia a Salerno nel 2014. Nello stesso anno ha collaborato con Pietro Lista per la mostra “Fallo anche Tu” presso l’Antica Gioielleria Napoli a Salerno.

Dopo il vernissage, fissato per sabato 27 giugno alle ore 20.00, la mostra “Segni Migranti” resterà aperta fino al 12 luglio tutti i giorni, dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 18 alle ore 21. Ingresso gratuito.

Per info e contatti:
MARTE Mediateca Arte Eventi - 089 94 81 133 - www.marteonline.com - facebook.com/martemediatecaarteeventi

JaG communication / Ufficio Stampa MARTE S.r.l.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10465109

Cronaca

Cronaca

Vietri sul Mare, maltratta i genitori: 35enne allontanato dalla casa familiare

Un brutto episodio di violenza domestica scuote la tranquillità della cittadina di Vietri sul Mare dove, questa mattina, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un uomo di 35 anni, residente nel comune costiero e già...

Cronaca

Hashish nascosto negli slip, arrestato 34enne a Benevento

Nell'attuare i consueti servizi sul territorio per la prevenzione e la repressione del traffico di sostanze stupefacenti, i finanzieri della Sezione Mobile del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria hanno intercettato un giovane a spasso per le vie di Benevento in sella ad una bicicletta elettrica....

Cronaca

Alpinista bloccato sulla via ferrata a Volturara Irpina: tratto in salvo dalla Guardia di Finanza

Nella giornata di ieri una squadra di militari della Stazione Soccorso Alpino Guardia di Finanza di Sant'Angelo dei Lombardi, a seguito di attivazione dalla Sala Operativa del Comando Provinciale dei VV.FF. di Avellino, ha eseguito un intervento di soccorso in località Monte Costa, territorio del comune...

Cronaca

Amalfi, Consiglio di Stato dà ragione al Comune: sì al divieto di nuove attività food & beverage nel centro storico

Una recente decisione del Consiglio di Stato segna un punto a favore dei Comuni che intendono contrastare l'overtourism con strumenti urbanistici e amministrativi concreti. In particolare, come riportato dal giornalista Andrea Bignardi in un articolo pubblicato su L'Ora, la Settima Sezione del Consiglio...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno