Tu sei qui: CronacaI venerdì ETNO
Inserito da Ufficio Stampa ETNO Open Space (admin), venerdì 1 aprile 2005 00:00:00
Ancora un venerdì tra musica, vino e cibo di qualità, fotografia ed arte vari all'ETNO Open Space in Piazza S. Francesco, a Cava de'Tirrenii. A grande richiesta un sound selector d'eccezione: Freak Tony. «Oggi, e siamo nel 2004, ancora mi dà soddisfazione suonare nei locali e piccoli clubs quando posso. Modestamente, quando suono io si ascolta e si balla il meglio della musica di questi ultimi 40 anni fino ad oggi, con escursioni nel tempo a piacere 1600-2004) ...». Freak Tony (al secolo Tony Ponticiello) è forse uno dei più interessanti creativi nel panorama nazionale della comunicazione. E' stato, è e sarà sempre un personaggio eclettico: animatore di diverse vicende giudiziarie come fondatore della prima radio pirata del Sud (Radio Napoli Prima) e successivamente "cervello" di molte radio napoletane; valente autore televisivo, dirigendo dal 1982 al 1997 oltre 200 tra programmi, documentari, rappresentazioni, spot, video musicali ed artistici in genere (Telebox, Trick Track, Mr. Fantasy per fare dei nomi); geniale creativo di molte campagne pubblicitarie di successo (NCI, Boston, AutoCapital); originale artista elettronico, con incursioni in molti prestigiosi festival internazionali. Sicuramente l'unico disc jockey napoletano della Old School ancora in stato permanente di servizio, sopravvissuto a tutti i generi musicali perché sempre indenne dal genere. Attento solo alla qualità della musica, da quando la musica dei giovani è iniziata. A 13 anni i primi 45 erano di twist, rock and roll e rithm and blues, a 16 anni era nominato addetto al cambio dischi nei "balletti", a 18 era a Londra (1969) ed alla prima del film "Easy Rider" al Classic di Piccadilly Circus si accorse che la colonna sonora del film era composta con quasi tutti i suoi pochi (circa 50) dischi. Oggi che ne ha 50 di anni (di dischi meglio non parlarne), continua a selezionare, ballare e far ballare musica di tutti i tempi. In tutti questi anni si è trovato a risolvere con successo il solito problema del dj: riuscire ad avere la selezione giusta al momento giusto. Quella che lui ama definire First Class Music! Oltre alle selezioni musicali di Tony Ponticiello, è possibile attingere ad un'ampia scelta di vini, curati dall'etnoastronomo Alfio De Bonis, e cenare nell'area ristorante, con un menù a base di cucina creativa dello chef Angelo Salsano. L'ingresso è libero e la consumazione (una volta tanto) è facoltativa. L'importante è venire in buona compagnia e con il sorriso sulle labbra.
Fonte: Il Portico
rank: 10005102
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...
Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....