Tu sei qui: CronacaI Vigili tutti al loro posto
Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 24 settembre 2001 00:00:00
Amministratori sul piede di guerra. Blitz improvviso al comando dei Vigili urbani, effettuato dagli assessori Antonio Barbuti e Pasquale Santoriello, rispettivamente delegati all'Annona e commercio ed alla Polizia urbana. Venerdì scorso hanno presidiato, all'ora di entrata in servizio degli agenti, il comando di viale Marconi per constatare di persona l'efficienza dei caschi bianchi e magari cogliere in flagrante eventuali assenteisti. Un piano che ha colto effettivamente di sorpresa i Vigili (nella foto in alto il comandante Giuseppe Formisano). In un primo momento si era pensato che ci fossero effettivamente delle irregolarità: controllando la presenza sul posto di lavoro di alcuni Vigili, quattro agenti mancavano all'appello. Subito dopo, però, un controllo più accurato ha chiarito ogni dubbio. I quattro erano regolarmente al loro posto, in servizio presso i plessi scolastici. Le perplessità erano sorte perché non risultavano registrate sul libro delle presenze le loro firme, in quanto avevano preso servizio direttamente davanti alle scuole, senza passare prima dal comando. Una prassi certamente non regolare, ma, a quanto pare, normalmente tollerata dai vertici del corpo. «Non si è trattato di un blitz, ma di un normale controllo già programmato col collega Santoriello - dichiara l'assessore Antonio Barbuti (nella foto al centro) - Un controllo per verificare lo stato di operatività e di efficienza del corpo di polizia municipale. Non abbiamo riscontrato nessuna anomalia, anche se qualche piccolo ritocco si rende necessario per ottenere la massima efficienza organizzativa. Comunque, siamo soddisfatti per quanto abbiamo potuto riscontrare. Ciò mi ha personalmente convinto che il grado di preparazione dei Vigili urbani è più che soddisfacente. Per evitare che nel futuro sorgano dubbi sull'effettivo orario di lavoro svolto, gli agenti dovranno prima firmare il registro ed apporre anche l'orario di entrata in servizio». Un metodo dal sapore antico, quello delle firme con l'orario, quando si potrebbero utilizzare le normali moderne tecnologie in funzione in ogni azienda che si rispetti: orologi marcatempo o carta magnetica personalizzata. L'assurdo è che tali strumenti di controllo erano in dotazione agli uffici comunali, ma, stranamente, non sono entrati mai a regime, anzi da diversi anni i rilevatori magnetici attraverso i quali il personale registrava la propria presenza sul posto di lavoro fanno bella mostra di sé, inutilizzati o addirittura demoliti. Coincidenza vuole che il blitz sia stato effettuato subito dopo l'annullamento della nomina di Maurizio Durante (nella foto in basso) a dirigente di ottavo livello proprio presso il settore amministrativo del comando dei Vigili urbani.
Fonte: Il Portico
rank: 10837105
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Gli agenti della Unità Operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di edilizia residenziale pubblica, dove è stata accertata la realizzazione abusiva di un muro perimetrale lungo sei metri. La struttura, costruita da ignoti, era finalizzata alla chiusura del porticato...
I militari di Strade Sicure soccorrono una ragazza di 21 anni colta da un malore a Nola. Sono le 7.00 di mattina quando una pattuglia di militari del Raggruppamento Campania, nell'ambito dell'operazione "Strade Sicure", nota una ragazza a terra, nelle immediate vicinanze dal sito presidiato. Gli uomini...
Nel primo pomeriggio di ieri, 2 maggio, intorno alle 14, un grave incidente si è verificato sull'autostrada A2, in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Una Toyota Yaris con quattro persone a bordo, per cause ancora in corso di accertamento, è uscita di strada e si è ribaltata oltre il guard rail. Sul...