Tu sei qui: CronacaIci e Tarsu, altri 6 mesi alla Soget
Inserito da La Redazione (admin), giovedì 22 novembre 2012 00:00:00
Scadrà il prossimo 30 giugno 2013 il nuovo contratto tra il Comune di Cava de’ Tirreni e la Soget, la società con sede a Pescara incaricata dell’aggiornamento dei dati dell’anagrafe tributaria dell’Ente metelliano. In sostanza, si tratta di una proroga di 6 mesi ottenuta dall’azienda impegnata dal 2009 sul territorio comunale nella lotta all’evasione fiscale (e dalla quale sono stati finora incassati circa 3 milioni e 500mila euro), dato che il mandato originario sarebbe scaduto il prossimo 31 dicembre.
Senza aggravio per le casse comunali, con il nuovo accordo la ditta abruzzese si impegnerà a stanare i cosiddetti “immobili fantasma”, ossia tutte le unità componibili non dichiarate e trasmesse alla stessa società dai funzionari comunali soltanto all’inizio del mese corrente a seguito dell’aggiornamento del supporto informatico contenente, appunto, l’elenco dei nuovi edifici “irregolari”.
In più, come dalla nota protocollata a Palazzo di Città lo scorso 2 novembre, la proroga del contratto conseguirebbe al rallentamento dell’attività di riscossione coattiva dei tributi (Ici e Tarsu nello specifico) dovuto alle disposizioni del Governo Monti, le quali, nel caso di posizioni debitorie inferiori ai 2mila euro e prima di intraprendere azioni prettamente esecutive, prevedono l’invio al debitore di due solleciti, distanziati di 6 mesi l’uno dall’altro.
Intanto, sempre la Soget ha fatto sapere di essere all’opera nell’elaborazione di nuovi avvisi di accertamento Ici relativi alle annualità 2010 e 2011 e di accertamento Tarsu diretti a quei proprietari di immobili non censiti precedentemente per assenza o per diniego all’accesso.
Fonte: Il Portico
rank: 10105101
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...
Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...