Tu sei qui: CronacaIci e Tarsu, altri 6 mesi alla Soget
Inserito da La Redazione (admin), giovedì 22 novembre 2012 00:00:00
Scadrà il prossimo 30 giugno 2013 il nuovo contratto tra il Comune di Cava de’ Tirreni e la Soget, la società con sede a Pescara incaricata dell’aggiornamento dei dati dell’anagrafe tributaria dell’Ente metelliano. In sostanza, si tratta di una proroga di 6 mesi ottenuta dall’azienda impegnata dal 2009 sul territorio comunale nella lotta all’evasione fiscale (e dalla quale sono stati finora incassati circa 3 milioni e 500mila euro), dato che il mandato originario sarebbe scaduto il prossimo 31 dicembre.
Senza aggravio per le casse comunali, con il nuovo accordo la ditta abruzzese si impegnerà a stanare i cosiddetti “immobili fantasma”, ossia tutte le unità componibili non dichiarate e trasmesse alla stessa società dai funzionari comunali soltanto all’inizio del mese corrente a seguito dell’aggiornamento del supporto informatico contenente, appunto, l’elenco dei nuovi edifici “irregolari”.
In più, come dalla nota protocollata a Palazzo di Città lo scorso 2 novembre, la proroga del contratto conseguirebbe al rallentamento dell’attività di riscossione coattiva dei tributi (Ici e Tarsu nello specifico) dovuto alle disposizioni del Governo Monti, le quali, nel caso di posizioni debitorie inferiori ai 2mila euro e prima di intraprendere azioni prettamente esecutive, prevedono l’invio al debitore di due solleciti, distanziati di 6 mesi l’uno dall’altro.
Intanto, sempre la Soget ha fatto sapere di essere all’opera nell’elaborazione di nuovi avvisi di accertamento Ici relativi alle annualità 2010 e 2011 e di accertamento Tarsu diretti a quei proprietari di immobili non censiti precedentemente per assenza o per diniego all’accesso.
Fonte: Il Portico
rank: 10105105
Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...
I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...
Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...
Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...