Ultimo aggiornamento 6 ore fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaIkea: sabato 11 luglio negozi chiusi in tutta Italia

Cronaca

Ikea: sabato 11 luglio negozi chiusi in tutta Italia

I lavoratori incrociano le braccia: no a low cost pagato da noi

Inserito da (redazionelda), venerdì 10 luglio 2015 21:39:51

Chi aveva pensato di andare a far compere all'Ikea nella giornata di domani, sabato 11 luglio, dovrà desistere. Neanche il megastore di Baronissi sarà risparmiato dallo sciopero, durante il quale i lavoratori comporranno un presidio pacifico, che si terrà dalle 08 alle 17 presso il parcheggio del Punto Vendita, per manifestare la forte preoccupazione per le proprie condizioni di lavoro.

Ikea, infatti, secondo i sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs, ha avanzato proposte inaccettabili per la definizione del nuovo accordo integrativo aziendale.

«L'azienda insiste con pervicacia a voler mettere mano alle buste paga dei lavoratori, riducendo sensibilmente la percentuale di maggiorazione per il lavoro domenicale e festivo, affermando addirittura di essere ispirata a criteri di equità, valore che fatichiamo davvero a scorgere, se perseguito con tagli lineari a danno soprattutto dei lavoratori più fragili» spiega la Segreteria Provinciale della Filcams CGIL Salerno.

I sindacati ritengono inammissibile che a finanziare lo sviluppo dell'azienda, e a sopperire alla perdita in termini di risultato operativo ed alla riduzione del fatturato, siano i sacrifici dei suoi stessi dipendenti, che hanno contribuito a rendere Ikea uno dei leader mondiali dei mobili e accessori low cost.

Anziché «intervenire in maniera tanto radicale su un istituto, com'è il premio aziendale previsto dal contratto integrativo aziendale, che pesa solo per l'1,9% sul costo per ora lavorata - afferma il segretario nazionale della Fisascat Vincenzo Dell'Orefice - sarebbe necessario che Ikea fosse maggiormente coerente con le affermazioni di principio che a più riprese ha fatto nel corso di questa surreale trattativa: se si afferma di legare maggiormente le dinamiche salariali aziendali ai risultati effettivamente conseguiti, non si può procedere con tagli lineari secchi».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109718104

Cronaca

Cronaca

Atrani, arrestato per droga portiere di notte

Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...

Cronaca

Tragedia a Meta di Sorrento: ritrovato in mare il cadavere di un uomo

Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...

Cronaca

Meta di Sorrento, ritrovato in mare il corpo di un uomo senza vita

Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...

Cronaca

Contraffazione, maxi operazioni della Guardia di Finanza: sequestrati migliaia di articoli tra Salerno, Napoli e Avellino

Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...