Tu sei qui: Cronaca«Il 14 settembre non autorizzo ad isolare i miei figli», diventa virale la catena basata su una fake news
Inserito da (Maria Abate), martedì 18 agosto 2020 12:21:56
«Il 14 settembre io non autorizzo nessun personale della scuola ad isolare mio figlio se dovesse presentare improvvisamente qualche linea di febbre... Nessun personale sanitario può prelevare mio figlio da scuola in mia assenza traumatizzandolo! Non firmerò nessun foglio di autorizzazione che prevede questo tipo di trattamento... Fino alla maggiore età io genitore sono unico tutore di mio figlio!».
Tutti avranno visto sulla propria home di Facebook questo messaggio condiviso da qualche mamma in apprensione. La catena, diventata virale grazie anche alla funzione "inoltra" di Whatsapp, intende protestare contro l'isolamento e la sottrazione alle famiglie degli studenti con sintomatologia covid.
Una protesta che si basa su una fake news bella e buona, che fa leva sulle numerose incertezze e paure del ritorno a scuola in tempi di distanziamento sociale. Le linee guida per il ritorno in classe non prevedono nulla del genere. Tra l'altro, un post su Facebook non ha alcuna validità per concedere o negare alcun tipo di autorizzazione.
A rigor del vero, nel protocollo di sicurezza firmato tra il ministero dell'Istruzione e i sindacati si dichiara che: «In caso di comparsa a scuola in un operatore o in uno studente di sintomi suggestivi di una diagnosi di infezione da SARS-CoV-2, il CTS sottolinea che la persona interessata dovrà essere immediatamente isolata e dotata di mascherina chirurgica, e si dovrà provvedere al ritorno, quanto prima possibile, al proprio domicilio, per poi seguire il percorso già previsto dalla norma vigente per la gestione di qualsiasi caso sospetto».
Tutto il contrario di ciò che asserisce la catena virale. Nel frattempo, l'Associazione Italiana Presidi ha chiesto al Governo la possibilità di avere per tutte le scuole un'aula nella quale ospitare gli eventuali sospetti casi di Covid-19. Ma staremo a vedere...
Fonte: Positano Notizie
rank: 100811109
È stata la giornata più intensa dall'inizio del 2025 per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e per le basi di elisoccorso regionali. Il 1° maggio, complice l'afflusso di turisti e le condizioni meteorologiche favorevoli, ha messo a dura prova le squadre del CNSAS Campania, impegnate su più...
La giornata di ieri, 1° maggio, è stata la più intensa, da inizio anno, per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania. Sia la base HEMS di Salerno che quella di Napoli sono state impegnate dalla mattina su vari interventi e trasferimenti urgenti. In particolare l'equipaggio della base di Salerno...
Un grave incidente stradale si è verificato ieri pomeriggio, 1° maggio 2025, in zona Matinella, nel comune di Albanella, nei pressi del caseificio La Perla a Pontebarizzo. Lo scontro frontale ha coinvolto un’Audi Q3 con cinque persone a bordo, tra cui due bambini, e una Fiat Punto con un solo occupante....
Si presentava come volontaria, parlava con tono accorato, mostrava fogli, immagini e raccontava storie strappalacrime di bambini malati e donne vittime di violenza. Una messinscena ben studiata, quella messa in atto da una donna di Baronissi, smascherata dagli agenti della polizia municipale di Eboli...