Tu sei qui: Cronaca«Il 14 settembre non autorizzo ad isolare i miei figli», diventa virale la catena basata su una fake news
Inserito da (Maria Abate), martedì 18 agosto 2020 12:21:56
«Il 14 settembre io non autorizzo nessun personale della scuola ad isolare mio figlio se dovesse presentare improvvisamente qualche linea di febbre... Nessun personale sanitario può prelevare mio figlio da scuola in mia assenza traumatizzandolo! Non firmerò nessun foglio di autorizzazione che prevede questo tipo di trattamento... Fino alla maggiore età io genitore sono unico tutore di mio figlio!».
Tutti avranno visto sulla propria home di Facebook questo messaggio condiviso da qualche mamma in apprensione. La catena, diventata virale grazie anche alla funzione "inoltra" di Whatsapp, intende protestare contro l'isolamento e la sottrazione alle famiglie degli studenti con sintomatologia covid.
Una protesta che si basa su una fake news bella e buona, che fa leva sulle numerose incertezze e paure del ritorno a scuola in tempi di distanziamento sociale. Le linee guida per il ritorno in classe non prevedono nulla del genere. Tra l'altro, un post su Facebook non ha alcuna validità per concedere o negare alcun tipo di autorizzazione.
A rigor del vero, nel protocollo di sicurezza firmato tra il ministero dell'Istruzione e i sindacati si dichiara che: «In caso di comparsa a scuola in un operatore o in uno studente di sintomi suggestivi di una diagnosi di infezione da SARS-CoV-2, il CTS sottolinea che la persona interessata dovrà essere immediatamente isolata e dotata di mascherina chirurgica, e si dovrà provvedere al ritorno, quanto prima possibile, al proprio domicilio, per poi seguire il percorso già previsto dalla norma vigente per la gestione di qualsiasi caso sospetto».
Tutto il contrario di ciò che asserisce la catena virale. Nel frattempo, l'Associazione Italiana Presidi ha chiesto al Governo la possibilità di avere per tutte le scuole un'aula nella quale ospitare gli eventuali sospetti casi di Covid-19. Ma staremo a vedere...
Fonte: Positano Notizie
rank: 102412100
Intorno alle 00.45 di questa notte, si sono verificati due distinti episodi di caduta massi lungo la Strada Statale 163 Amalfitana, causando disagi ma, fortunatamente, senza feriti né danni a veicoli. Il primo intervento dei Vigili del Fuoco è avvenuto al km 45+700 nel territorio di Cetara, seguito a...
Nella notte si sono verificati due episodi ravvicinati di caduta massi lungo la SS163 Amalfitana. Il primo distacco è avvenuto al km 45+700, nel territorio di Cetara; pochi minuti dopo un secondo episodio ha interessato il km 42+600, nel comune di Maiori. In entrambi i casi i massi si sono staccati dalla...
Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...
I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...