Tu sei qui: CronacaIl 15° Censimento generale della popolazione e delle abitazioni
Inserito da (admin), venerdì 30 settembre 2011 00:00:00
Dalla metà di settembre sono arrivati, tramite corriere postale, a tutte le famiglie della nostra Città i questionari del Censimento della popolazione e delle abitazioni 2011.
Per semplificare le operazioni di compilazione e consegna, l’Istat ha predisposto la possibilità di compilare i modelli sia in formato cartaceo che in formato digitale. Per la compilazione on-line del questionario nessun particolare adempimento è richiesto. Occorre solo possedere un personal computer con connessione ad internet e seguire le indicazioni allegate al modello. Non è necessaria alcuna ulteriore formalità, poiché è stata prevista una guida che passo dopo passo accompagna l’utente e facilita la compilazione. Per tale compito l’Istat ed il Comune confidano soprattutto nei giovani, che hanno maggiore dimestichezza con internet, anche per l’aiuto che potranno dare a parenti o conoscenti. I dati forniti saranno automaticamente inoltrati all’Istat.
Per la compilazione manuale del questionario, occorrerà seguire le istruzioni allegate. La consegna del cartaceo potrà essere fatta presso un qualsiasi ufficio postale, imbustando il questionario nell’apposita busta, o presso i centri comunali di raccolta. L’Ufficio di Censimento Comunale di Cava de’ Tirreni istituirà almeno tre centri di raccolta, nei quali vi sarà anche personale addetto all’eventuale ausilio ai cittadini per la compilazione.
Per garantire la massima protezione della privacy ed una maggiore sicurezza ai cittadini, il Comune di Cava de’ Tirreni ha attinto i rilevatori dal personale dipendente dell’Ente stesso, anche perché maggiori conoscitori del territorio comunale e delle sue realtà. I rilevatori, dotati di apposito tesserino di riconoscimento dell’Istat, oltre che del proprio rilasciato dall’Ente, si adopereranno a raggiungere le abitazioni di coloro per i quali si siano verificate eventuali discrepanze operative nell’iter regolare del procedimento. Essi stessi forniranno massima collaborazione per eventuali difficoltà nella compilazione.
Si invitano tutti a collaborare, sottolineando che si è tenuti all’obbligo della compilazione dei questionari, ed a fornire i dati e le informazioni richieste dall’Istat. Eventuali rifiuti saranno segnalati e perseguiti a termine di legge (sono previste sanzioni amministrative).
Ufficio Stampa Città di Cava
Fonte: Il Portico
rank: 10334102
Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...
Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...
Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...
Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...