Ultimo aggiornamento 6 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaIl bilancio di un'estate di fuoco

Cronaca

Il bilancio di un'estate di fuoco

Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 12 ottobre 2001 00:00:00

Estate infuocata nella vallata metelliana: 1961 ore, suddivise in 1480 feriali e 481 estive e notturne; 60 incendi domati; 180 ettari di bosco distrutti. Questo è il bilancio dell'attività, nel periodo estivo che va dal 1° luglio al 30 settembre, relazionato da Giampaolo Cantoro, responsabile della locale sezione della Protezione civile. Impiegati, in questa opera, relativa alla campagna antincendio boschivo 2001, due autobotti da 8000 litri e vari mezzi in dotazione al Comune metelliano. Hanno contribuito in maniera rilevante la Forestale, i Vigili del fuoco, i volontari delle associazioni ambientaliste, coordinate dal Comando dei vigili urbani, diretto da Giuseppe Formisano (nella foto). «L'intera squadra di Protezione civile, in ossequio alle disposizione impartite dall'amministrazione comunale, ha lavorato con pieno spirito di abnegazione e con grandi sacrifici personali - ha dichiarato Cantoro - Prova ne sono tutti gli interventi indicati nella relazione conclusiva che ho presentato al sindaco. Ringrazio l'intera squadra composta da Luciano Lamberti, Mario Lambiase e Mario Russo, per l'impegno profuso questa estate per contrastare gli incendi boschivi, che nella nostra vallata sono ascrivibili a fenomeni dolosi». Il servizio di Protezione civile si è adoperato anche in servizi di pronto intervento, come il ripristino di sedi stradali per l'eliminazione di oli e combustibili, pericolosi per la circolazione e per la pubblica incolumità. Oltre a servizi di sicurezza e antincendio, effettuati presso le strutture sportive in occasione di manifestazioni agonistiche e folkloristiche, l'opera degli uomini di Cantoro si è sviluppata anche per alleviare l'arsura estiva con l'innaffiamento quotidiano delle strade periferiche e del centro storico e con l'approvvigionamento idrico di acqua potabile in occasione delle varie interruzioni del servizio, soprattutto nelle frazioni. Il costo del personale impiegato nelle prestazioni «straordinarie» è stato di circa 40 milioni, ma alla luce dei risultati ottenuti tale cifra è stata ben spesa. Ora si pone per il Comune il problema di un ammodernamento e potenziamento del servizio, alla luce di un'attività sempre più incessante. Il sindaco Messina, da sempre sensibile a tali problematiche, avendo constatato di persona le carenze in fatto di prevenzione antincendio boschivo, relative alla lungaggine per gli interventi aerei, intende far confluire sulla prevenzione eventuali risorse economiche che si renderanno disponibili in bilancio.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10738100

Cronaca

Cronaca

Meta di Sorrento, ritrovato in mare il corpo di un uomo senza vita

Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...

Cronaca

Contraffazione, maxi operazioni della Guardia di Finanza: sequestrati migliaia di articoli tra Salerno, Napoli e Avellino

Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...

Cronaca

Tragedia ad Ariano Irpino, poliziotto si toglie la vita vita in un casolare

Una tragedia ha colpito nella giornata di ieri la comunità di Ariano Irpino: un giovane agente della Polizia di Stato, appena 44enne, in servizio presso il Commissariato locale, è stato trovato senza vita all'interno di un casolare di campagna alla periferia della città. Come riporta Il Corriere del...

Cronaca

Napoli, occupazione abusiva di 30 mq: bar sotto sequestro al Vomero

Gli agenti della Polizia Locale di Napoli, Unità Operativa Vomero, hanno sottoposto a sequestro un Dehors in via Luca Giordano. Il bar, a fronte di un'occupazione di suolo pubblico autorizzata per l'istallazione di un ombrellone tavoli e sedie, aveva realizzato abusivamente un manufatto, di circa 30...