Ultimo aggiornamento 4 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaIl Borgo ostaggio dei "vandali"

Cronaca

Il Borgo ostaggio dei "vandali"

Inserito da (admin), giovedì 17 settembre 2015 00:00:00

Cassonetti dati alle fiamme in via Nigro, portoni antichi sfregiati dal segno di un temperino. Sono solo alcuni degli atti vandalici che sera dopo sera “attentano” al caratteristico e suggestivo Borgo Scacciaventi. La firma è quella di ragazzi, per lo più minorenni, che trovano come passatempo quello di danneggiare e distruggere tutto ciò che è pubblico, a maggior ragione se di valore o utile.

A segnalare questa lunga striscia di episodi vandalici sono i residenti, rappresentati dal Comitato Ordine e Quiete, e gli stessi passanti, che si sono imbattuti loro malgrado in queste fastidiose presenze. «Purtroppo non è una novità - rimarca Giuseppe Salsano, Presidente di Ordine e Quiete - Qualche sera fa una banda di ragazzini ha dato alle fiamme i cassonetti che erano in via Nigro. La cosa più triste è che non c’è alcun motivo alla base della loro azione. Lo fanno per noia, per passare del tempo. Sono dei vandali o peggio, perché distruggono tutto quello che c’è di pubblico, arrecando dei danni, oltre che dei pericoli».

All’ormai abituale azione incendiaria verso cassonetti e rifiuti negli ultimi giorni si è aggiunto un nuovo “passatempo”. «Ero a passeggio con mia figlia ed ho visto con i miei occhi - dice un residente - un ragazzino che, armato di temperino, si divertiva a sfregiare uno dei portoni del Borgo. Si tratta di entrate antiche che hanno un valore storico per la città. Non è giusto che la maleducazione e soprattutto l’inciviltà di questi pochi debbano danneggiare un’intera città».

Ma non basta, perché gli stessi ragazzi usano cocci di bottiglia per danneggiare ornamenti dei cortili del Borgo. «Chi dovrebbe controllare e soprattutto di chi è la colpa?», si interrogano anche sulle pagine di Facebook. I residenti sembrano avere le idee molto chiare, forse perché esasperati: «Ci vuole una punizione - dicono - ci devono essere dei controlli». Solo qualche settimana fa i residenti in Piazza Vittorio Emanuele II hanno segnalato altri atti vandalici nella villetta alle spalle del Duomo, dove ormai da qualche anno i giardinetti sono stati destinati, con l’installazione di scivoli, altalene ed altre giostrine, alle famiglie ed in particolare ai loro bambini per i giochi all’aperto. I genitori della zona hanno segnalato lo stato di degrado in cui versa la villa, tanto da renderla di fatto impraticabile per le famiglie ed i loro bambini.

«Io abito di fronte - dichiara una delle mamme - mia figlia mi chiede puntualmente di andare a giocare in villetta, ma io le ho vietato categoricamente di recarsi in quel luogo. Di sera è frequentata da drogati che fumano spinelli ed altro ancora. Sulle giostrine c’è sporcizia di ogni genere, anche escrementi di animali. E non è finita. L’altro giorno sono stati trovati anche segni di coltello sullo scivolo, con il pericolo che i bambini possano farsi male. Tutto questo in pieno centro alle spalle della Cattedrale».

Insomma, la protesta monta e, se proprio la manutenzione dei luoghi ha dei costi elevati, almeno i controlli potrebbero diventare più frequenti.

Simona Chiariello

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Uno scorcio del Borgo Scacciaventi Uno scorcio del Borgo Scacciaventi

rank: 10265102

Cronaca

Cronaca

Caseificio sversava reflui acidi nei campi e in un canale consortile: la scoperta nel salernitano

Un nuovo importante risultato a tutela dell'ambiente è stato conseguito stamane dal personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum che coordinato dal Comandante Tenente Clelia Saviano e coadiuvato da personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS,...

Cronaca

Capaccio Paestum, scoperto illecito smaltimento di reflui da caseificio: denunciato il titolare

Un nuovo importante risultato a tutela dell'ambiente è stato conseguito stamane dal personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum che coordinato dal Comandante Tenente Clelia Saviano e coadiuvato da personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS,...

Cronaca

Bancarotta fraudolenta: sequestrato uno stabilimento balneare a Pescara

I finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Pescara, a seguito di indagini delegate dalla locale Procura della Repubblica, in esecuzione di un provvedimento del Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Pescara, hanno posto sotto sequestro preventivo un noto stabilimento...

Cronaca

Orrore ad Ottaviano, anziano sbranato da animali selvatici mentre era in cerca di funghi

Si chiamava Angelo Cutolo l'uomo trovato morto sabato sera nei boschi del Vesuvio, ad Ottaviano. Come riporta il quotidiano "Il Mattino", il 78enne, che si era allontanato di casa per cercare dei funghi, sarebbe stato attaccato da animali selvatici. Sul corpo, infatti, sono state trovate diverse ferite,...