Ultimo aggiornamento 43 minuti fa S. Angelo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaIl candidato consigliere Daniele Angrisani

Cronaca

Il candidato consigliere Daniele Angrisani

Inserito da (admin), martedì 25 maggio 2004 00:00:00

Vai a Operazione trasparenza

Daniele Angrisani, avvocato, figlio dell'ex sindaco metelliano Andrea Angrisani, è l'ultimo aspirante consigliere comunale all'esame di "Operazione trasparenza". Presentati in precedenza Vincenzo Lampis, Alfonso Galdi, Alfonso Vitale, Felice Cavaliere, Vincenzo Servalli, Ivan Ambrosano ed Antonio Armenante.
Daniele Angrisani si candida nella lista di Forza Italia, a sostegno del candidato sindaco Alfredo Messina. Ecco il suo curriculum ed il programma.

CURRICULUM
Daniele Angrisani, nato a Cava de'Tirreni l'11-09-1956, avvocato, coniugato con la signora Gina, ha due figli, Andrea ed Alessandro.
Formatosi nell'Associazione Cattolica e cresciuto politicamente nella Democrazia Cristiana a far tempo dagli anni '70, nel solco della linea politica del prof. Abbro e del padre, avv. Andrea Angrisani, per due volte Sindaco della Città.

PROGRAMMA / MESSAGGIO POLITICO ELETTORALE

Lettera aperta ai cittadini cavesi
Cittadini di Cava,
il 28 e 29 maggio 2006 sarete chiamati a rinnovare il vostro consiglio comunale.
Pur essendo io candidato di Forza Italia, vi rivolgo un invito bipartisan: a qualunque schieramento politico apparteniate, e dunque sia di centro destra, come mi auguro, che di centro sinistra, votate per persone competenti, serie, attive.
Smettiamola di votare per il parente o l'amico dell'ultima ora, pur sapendo che non ha la preparazione e la capacità per rappresentare degnamente la nostra città o che pretende di essere eletto solo per sistemare se stesso o un figlio. La politica è tutela dei principi ideali nei quali ognuno crede ed è servizio, meglio se senza remunerazione, per l'intera collettività.

Perché Alfredo Messina
Vi chiedo di votare per Alfredo Messina perché è dall'epoca di Abbro e di mio padre, avv. Andrea Angrisani, che è stato Sindaco di questa città per due volte a cavallo tra la fine degli anni 70 ed 80, che Cava de' Tirreni non aveva un Sindaco tanto capace e competente. Alfredo Messina, avvocato amministrativista, ha avuto una esperienza amministrativa di oltre trent'anni nel Comune di Cava de' Tirreni quale dirigente dell'Ufficio Legale e conosce tutte le problematiche della Città. Al suo confronto il candidato di centro sinistra, pur persona rispettabilissima, è un illustre sconosciuto per la vita politica e amministrativa cavese, mentre altri candidati hanno più velleità che capacità.
Dopo dieci anni di immobilismo del centro sinistra, Alfredo Messina ha ridato impulso a tutte le attività cittadine, specialmente ai lavori pubblici, e Cava sta cambiando a vista d'occhio. Alfredo Messina ha il diritto/dovere di completare il programma iniziato ed interrotto ingiustificatamente da franchi tiratori con una manovra politica di basso profilo.

Perché votare per me, Daniele Angrisani
- Perché sono erede di una tradizione politica e professionale fondata sulla serietà e sulla concretezza.
- Perché per me la politica è solo un servizio gratuito alla città e alla cittadinanza nella quale sono nato e che amo. Non ho stipendi da chiedere, né figli da sistemare.
- Perché non intendo fare promesse fasulle di abolizione di tasse e di posti di lavoro a qualcuno, mentre garantisco di lavorare con impegno per creare le condizioni per poter pervenire a quella riduzione di tasse da tutti auspicata ed alla creazione di occasioni di lavoro per i giovani ed è concetto totalmente diverso dal primo, perché guarda all'interesse di più giovani e non di uno solo.
- Perché tutti parlano di migliorare Cava de' Tirreni, ma pochi hanno un progetto preciso per il futuro. Cos'è stata Cava, cos'è ora, cosa potrà essere in futuro?
Cava ha cessato di essere da oltre un ventennio una città agricola, che viveva di coltivazione del tabacco. Cava non è mai stata una città industriale, anche se negli ultimi quattro anni l'amministrazione Messina ha rilasciato ben venti permessi di costruzione di nuovi opifici. Cava è una città di servizi e di commercio, inscindibilmente legata alla costiera amalfitana. Occorre potenziare questo collegamento, ampliare l'offerta turistica e sportiva. Penso a nuovi alberghi, a campi di tennis coperti, che a Cava mancano, ad uno stadio che sia degno dei una grande Cavese, a manifestazioni culturali per i giovani, perché la cultura non può appartenere ad una elite di persone, tanto meno solo di una sinistra culturalmente opprimente. Penso, conseguentemente, al rilancio del commercio che resta la spina dorsale di Cava. Penso ad un ulteriore recupero delle frazioni, alla tutela effettiva dell'ambiente attraverso l'educazione dei cittadini. Penso ad un diverso rapporto di informazione tra il Palazzo e la gente, in particolare ai giovani, basato su comunicazioni periodiche attraverso i media. Penso ad una Cava più sicura con la istituzione della tenenza dei carabinieri e con telecamere nei punti strategici della città, nel rispetto della privacy. Penso ad una maggiore tutela per gli anziani ed i meno abbienti, penso sia giunto il momento di eliminare la vergogna dei prefabbricati post terremoto dell'80.
Ogni vostro voto mi darà ancora di più la convinzione che il mio progetto su Cava ha un futuro. Grazie.

Fonte: Il Portico

rank: 109720108

Cronaca

Cronaca

Turista americana in gravi condizioni dopo incidente in scooter a Praiano

Un incidente stradale ha scosso il pomeriggio di oggi, domenica 4 maggio 2025, lungo la Strada Statale 163 "Amalfitana", nel territorio di pertinenza del Comune di di Praiano. A farne le spese una turista americana di 27 anni che, in sella a uno scooter a noleggio guidato dal padre 70enne, ha impattato...

Cronaca

Taverna Santa Chiara di Napoli, turisti israeliani allontanati: “Qui non c’è spazio per voi”

Un gesto netto, che ha fatto il giro del web e sta dividendo l'opinione pubblica. Alla Taverna Santa Chiara di Napoli, nel cuore del centro storico, un gruppo di turisti israeliani sono stati allontanati dopo aver espresso il loro sostegno a Israele durante una conversazione con altri commensali. Il...

Cronaca

Sub colto da malore salvato in mare ad Ascea: provvidenziale l’intervento della Guardia Costiera

Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...

Cronaca

Scampia, scoperto un muro perimetrale abusivo in area pubblica: scatta il sequestro

Gli agenti della Unità Operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di edilizia residenziale pubblica, dove è stata accertata la realizzazione abusiva di un muro perimetrale lungo sei metri. La struttura, costruita da ignoti, era finalizzata alla chiusura del porticato...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno