Tu sei qui: CronacaIl candidato consigliere Felice Cavaliere
Inserito da (admin), domenica 16 maggio 2004 00:00:00
Operazione trasparenza
Dopo Vincenzo Lampis, Alfonso Galdi ed Alfonso Vitale, "Operazione trasparenza" prosegue con la presentazione del candidato consigliere Felice Cavaliere.
Alle prossime elezioni comunali Felice Cavaliere si presenta nella lista E' Viva Cava, a sostegno del candidato sindaco dell'Unione, Luigi Gravagnuolo. Ecco il suo curriculum ed il programma.
CURRICULUM
Diplomato in pianoforte, in clavicembalo, in Didattica della Musica, ha studiato organo, direzione di coro e direzione d'orchestra, perfezionandosi con Bruno Aprea.
Laureato in Lettere con il massimo dei voti e la lode, è variamente impegnato nel campo della promozione delle attività musicali. Ha promosso la costituzione dell'Accademia "Jacopo Napoli" di Cava de'Tirreni che organizza, annualmente dal 1987, i Corsi Internazionali di Perfezionamento Musicale ed il festival di musica da camera "Le Corti dell'Arte". Direttore artistico di Artis International, organizza a cadenza annuale in collaborazione con la Catholic University of America di Washington, il Festival Musicale Internazionale "Amalfi Coast Music Festival" e, negli Stati Uniti, la Rassegna concertistica "Ravello in America".
Svolge attività concertistica come pianista, cembalista, direttore di coro e d'orchestra in Italia, Spagna, Francia e Stati Uniti. Ha diretto l'Orchestra della Camerata Romanica di Radio Cluj (Romania), l'Orchestra da camera Ensemble Millennium di Tirana (Albania), la Liebigschule Orchestra di Giessen (Germania) e l'Orchestra Nazionale della Radiotelevisione Moldava registrando per la R.A.I., per la B.B.C., per Radio Vaticana e per altre emittenti radiotelevisive italiane ed estere. Dirige il "coro polifonico metelliano" di Cava de'Tirreni, il coro polifonico "Ad Torani Aquas" di Piedimonte Matese (Caserta). E' docente ordinario di Direzione di coro al Conservatorio "G. da Venosa" di Potenza.
PROGRAMMA / MESSAGGIO POLITICO ELETTORALE
Felice Cavaliere, nato a Cava, laureato in Lettere, musicista, è docente di direzione di coro al Conservatorio di musica "G. da Venosa" di Potenza.
Convinto assertore del ruolo essenziale delle arti sia nella formazione dell'individuo che come privilegiato fattore di crescita e di aggregazione sociale, è impegnato nella promozione di attività musicali di natura didattica, formativa ed artistica. E' direttore del coro polifonico metelliano e responsabile dell'Accademia "Jacopo Napoli" di Cava, dove da circa un ventennio organizza i Corsi di perfezionamento estivi ed il festival "Le Corti dell'Arte".
Individua nel binomio cultura / turismo il cardine della sua possibile azione. Ritiene che occorre perseguire, con passione e determinazione, obiettivi possibili e concreti partendo dalla valorizzazione dell'esistente: il Borgo Scacciaventi e tutto il Corso porticato, vero e proprio teatro all'aperto, la monumentale Abbazia benedettina, il Complesso di S. Maria del Rifugio, i caratteristici villaggi.
Propone di recuperare in tempi brevi le tante strutture dismesse o in eterna fase di ristrutturazione - ex hotel de Londre, ex convento di s. Giovanni, Villa Rende, manifattura dei tabacchi, palazzetto dello sport - per dotare la seconda città della provincia, una delle più antiche stazioni di soggiorno e turismo, di quelle strutture - teatro, auditorium, musei, sale per convegni - essenziali per programmare un'offerta culturale competitiva e per allestire un cartellone annuale di eventi artistici di qualità elaborato in sinergia con il ricco associazionismo locale.
Interventi mirati a rilanciare l'immagine della città a livello nazionale, a rivitalizzare il commercio, a favorire l'occupazione giovanile, a motivare interventi di riqualificazione urbana e capaci di stimolare nuovi investimenti che risolvano la cronica insufficienza di strutture ricettive.
E' ora che Cava si svegli da un colpevole torpore che per troppo tempo ha mortificato grandi potenzialità e, con uno scatto d'orgoglio, si riappropri del ruolo storicamente riconosciutole.
Fonte: Il Portico
rank: 102513102
Una donna di 56 anni ha tentato di truffare un'anziana 88enne con lo stratagemma del grave incidente stradale occorso al figlio ma i poliziotti della questura di Terni l'hanno arrestata in flagranza di reato. Il raggiro è cominciato con una prima telefonata a metà mattina. La voce dall'altra parte della...
È atterrato ieri pomeriggio all'aeroporto di Fiumicino Andrea Cavallari, latitante arrestato lo scorso 17 luglio a Barcellona grazie a una brillante operazione internazionale. il 26enne condannato in via definitiva per la strage della Lanterna Azzurra di Corinaldo, che l'8 dicembre 2018 costò la vita...
Sale a cinque il numero delle vittime in Campania per il virus West Nile, l'infezione trasmessa dalle comuni zanzare Culex che sta preoccupando le autorità sanitarie. Le ultime due persone decedute - un uomo di 72 anni di Maddaloni e uno di 76 di Grazzanise - erano ricoverate all'ospedale di Caserta...
Due funzionari del Comune di Cava de' Tirreni sono stati colpiti da un provvedimento di interdizione temporanea dai pubblici uffici, nell'ambito di un'inchiesta della Guardia di Finanza su presunte irregolarità nella gestione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari...