Tu sei qui: CronacaIl ciclone Amphan si abbatte su India e Bangladesh: «Disastro peggiore del COVID-19»
Inserito da (admin), giovedì 21 maggio 2020 11:59:24
Non solo il Coronavirus. L'India orientale e il Bangladesh stanno facendo fronte anche anche al ciclone Amphan, il più potente degli ultimi 20 anni, che ha portato forti piogge e venti fino a 200 chilometri orari. Stando da quanto trapelato nelle ultime ore, il ciclone ha causato la morte di almeno 15 persone, ma il bilancio è provvisorio e, con tutta probabilità, destinato ad aumentare. La città di Calcutta è stata una delle più danneggiate: molti dei suoi 14 milioni di abitanti sono rimasti senza corrente elettrica e le comunicazioni telefoniche sono state interrotte. Attualmente circa 5.500 abitazioni sono state distrutte nello Stato indiano del Bengala occidentale, Tra India e Bangladesh gli evacuati sono oltre tre milioni, ma è solo l'inizio. Nelle aree costiere, infatti, è concreto il rischio tsunami, con almeno 300mila abitanti in pericolo. Tutti i voli sono sospesi. Mamata Banerjee, prima ministra del Bengala Occidentale, lo stato indiano di cui Calcutta è capitale, ha detto che la devastazione della città è «un disastro peggiore del COVID-19».
Fonte: Booble
rank: 10782106
Nella giornata di ieri, personale della Polizia di Stato ha tratto in arresto un uomo, classe '82, ricercato per evasione dagli arresti domiciliari. L'uomo, infatti, era sottoposto alla misura restrittiva degli arresti domiciliari in quanto colpito da ordine di custodia cautelare per i reati di associazione...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Nella mattinata di ieri, 29 luglio, personale della Polizia di Stato ha proceduto all'arresto provvisorio ai fini di consegna di un 25enne olandese poiché destinatario di un mandato di arresto europeo, emesso dalle autorità belghe, per furto aggravato e associazione per delinquere. Nello specifico, gli...
NAPOLI - È stato un 26 luglio ad alta tensione per le forze dell'ordine nel capoluogo campano, con tre episodi distinti di rapina e furto che hanno portato a cinque arresti, tra cui due minorenni, e una denuncia per immigrazione clandestina. Gli agenti dei Commissariati San Paolo e Bagnoli, al termine...