Tu sei qui: CronacaIl Cinema Ritrovato: Chaplin ci ha portato al circo
Inserito da (admin), venerdì 28 giugno 2019 18:49:32
Bologna. Prosegue Il Cinema Ritrovato e l’organizzazione del festival nei giorni scorsi ha offerto agli ospiti dei ventagli di carta, perché le temperature sono molto alte e il caldo, specialmente in certi orari, è insopportabile anche nelle sale cinematografiche. Ieri sera, 27 giugno, è stato presentato in Piazza Maggiore Il Circo (1928) di Charles Chaplin. Da parecchi anni la Cineteca di Bologna è impegnata nel restauro delle pellicole e nella conservazione dell'archivio cartaceo di Chaplin. Prima della proiezione, infatti, sono stati mostrati documenti paratestuali di estremo rilievo storico: bozze per la realizzazione del film, poster, foto di scena, pagine della sceneggiatura. Il Circo è stato restaurato in 4K a partire da un controtipo negativo full-frame di seconda generazione preservato da Roy Export Company S.A.S. Il lavoro è stato eseguito al laboratorio L’Immagine Ritrovata con il contributo di Academy of Motion Picture Arts and Sciences. L’Orchestra del Teatro Comunale di Bologna, diretta dal maestro Timothy Brock, ha accompagnato la proiezione in quella che la cineteca stessa definisce un "cineconcerto". L'accoglienza è stata straordinaria. L'esperienza è stata emozionante, perché nell'era della riproducibilità tecnica (nonché digitale), come direbbe Walter Benjamin, la musica dal vivo ha reso quelle immagini riprodotte (e riproducibili infinite volte) uno spettacolo unico. Il film continua ad appassionare tutti, dimostrando di non avere età. Le gag del vagabondo, dopo novant'anni, fanno ancora ridere e divertire grandi e bambini. La scena del equilibrista o quella della gabbia del leone sono tra le più famose della storia del cinema. Era presente in piazza anche un nipote di Charles Chaplin che ha parlato della passione del regista per il mondo circense. La proiezione è stata preceduta da una selezione di film di grande formato della Mutoscope & Biograph: Viaggio nel tempo in 68mm: L’Inghilterra quando Chaplin aveva 10 anni. Si tratta, infatti, di film della durata di pochi secondi e realizzati tra il 1899 e il 1902. Grandissima attesa stasera per Francis Ford Coppola che presenterà Apocalypse Now – The Final Cut.
Fonte: Booble
rank: 10482104
Un incidente stradale ha scosso il pomeriggio di oggi, domenica 4 maggio 2025, lungo la Strada Statale 163 "Amalfitana", nel territorio di pertinenza del Comune di di Praiano. A farne le spese una turista americana di 27 anni che, in sella a uno scooter a noleggio guidato dal padre 70enne, ha impattato...
Un gesto netto, che ha fatto il giro del web e sta dividendo l'opinione pubblica. Alla Taverna Santa Chiara di Napoli, nel cuore del centro storico, un gruppo di turisti israeliani sono stati allontanati dopo aver espresso il loro sostegno a Israele durante una conversazione con altri commensali. Il...
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Gli agenti della Unità Operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di edilizia residenziale pubblica, dove è stata accertata la realizzazione abusiva di un muro perimetrale lungo sei metri. La struttura, costruita da ignoti, era finalizzata alla chiusura del porticato...