Tu sei qui: CronacaIl Circolo Pablo Neruda promuove "L'Arte di Metello"
Inserito da (admin), mercoledì 9 marzo 2005 00:00:00
Dal 21 giugno al 26 settembre 2005, negli spazi comunali dell'ex Onpi, nella Sala Mostre del Complesso Monumentale di S. Maria del Rifugio e nel Parco di Villa Rende di Cava de'Tirreni, si svolgerà l'evento "L'Arte di Metello 2005", che prevede la realizzazione di iniziative musicali, di proiezioni, di mostre di pittura, scultura e fotografia. Il progetto è promosso dall'ARCI Circolo Pablo Neruda, in collaborazione con il Circolo al Vecchio Borgo di Salerno, l'Arci Aequa-mente di Agropoli, l'Arci Nausicaa di Baronissi e suonirecenti.it, che si occuperanno rispettivamente di provvedere all'ospitalità per gli artisti emergenti, provenienti da tutt'Italia, di curare una mostra con una collettiva d'arte e di realizzare serate musicali. La manifestazione darà l'opportunità a giovani artisti emergenti, che spesso non trovano uno spazio ed una vetrina, di dare voce, possibilità ed esposizione alla propria arte, e di vivere un'occasione a favore dell'integrazione culturale, con la creazione di un grande palcoscenico contro le discriminazioni di ogni genere. Attraverso essi, "L'Arte di Metello" vuole essere il mezzo di unione, il comune denominatore, l'anello che unisce coloro che credono che l'arte e la pace, prima delle parole, arrivino al cuore. La manifestazione, inoltre, grazie alla notevole attività di promozione a partire da maggio, darà l'opportunità alla città metelliana di essere scoperta ed apprezzata dai turisti. La forza di Cava de'Tirreni, infatti, è quella di riuscire a trasmettere a chiunque si trovi tra i suoi vicoli e le alture che la circondano, un senso di armonia con la natura e di pace con se stessi, diventando "Stazione di Soggiorno e Turismo" già agli inizi del ‘900. Insomma, "L'Arte di Metello" è un momento culturale itinerante per i giovani emergenti, ma anche e soprattutto un messaggio di pace e tolleranza ed un momento di incontro-confronto.
DATE E LUOGHI
Musica: 21 giugno 2005, Ex Onpi.
Proiezioni: 2, 5, 9, 12, 15, 16, 19, 23, 26 e 30 agosto 2005, Villa Rende.
Pittura, scultura e fotografia: dal 1° al 26 settembre 2005, Complesso Monumentale di Santa Maria del Rifugio.
Fonte: Il Portico
rank: 10226106
Nel pomeriggio di oggi, martedì 6 maggio, si è verificato un incidente stradale in località Capo d’Orso, nel territorio comunale di Maiori. Erano da poco passate le 17 quando una moto di grossa cilindrata, diretta verso Amalfi, nell’affrontare una curva ha perso aderenza, invadendo la corsia opposta...
Nella mattinata odierna, i Carabinieri della Stazione di Maiori, in collaborazione con il Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (NAS) di Salerno, hanno effettuato controlli presso due esercizi commerciali della cittadina costiera. Durante l’ispezione, sono stati rinvenuti e sequestrati circa 700 grammi...
Controlli questa mattina a Maiori, dove i Carabinieri della Stazione locale, in collaborazione con il Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (NAS) di Salerno, hanno effettuato una verifica presso due esercizi commerciali che vendevano prodotti a base di CBD. Infatti, l'articolo 18 del decreto sicurezza entrato...
La vicenda della lite avvenuta nel ristorante "La Taverna a Santa Chiara", nel centro storico di Napoli, finisce in Procura. Protagonisti dell’episodio sono due turisti israeliani in vacanza in Italia, che la mattina del 4 maggio hanno sporto denuncia presso i carabinieri del nucleo operativo di Napoli...