Tu sei qui: CronacaIl Colonnello Lambiase lascia il servizio
Inserito da (admin), lunedì 23 maggio 2005 00:00:00
Dopo oltre 40 anni al servizio delle Fiamme Gialle, il Colonnello Antonio Lambiase lascia l'incarico di Capo di Stato Maggiore del Comando regionale Trentino Alto Adige della Guardia di Finanza. Nativo di Cava de'Tirreni, il Col. Lambiase si arruola nel lontano 1964 come allievo finanziere e 5 anni dopo frequenta la Scuola Sottufficiali, da cui, con il grado di vice brigadiere, viene inviato alla Legione di Trento. Dopo aver prestato servizio per alcuni anni prima in Trentino e poi in Puglia, nel 1980 entra in Accademia per frequentare il Corso allievi ufficiali riservato ai marescialli. Dopo un breve periodo al Nucleo pt di Oristano, nel 1982 ritorna a Trento, ove svolge vari incarichi presso il Nucleo pt e la 1ª Compagnia. Dal 1988 al 1992 il Col. Lambiase comanda la Compagnia di Brunico, mentre per i 4 anni successivi è a capo della 1ª Sezione del Nucleo di Trento. Successivamente ricopre l'incarico di vice comandante del Gruppo di Trento e Capo Ufficio Amministrazione della 4ª Legione. Dal 1° gennaio 2000, con l'importante riforma ordinativa del Corpo, diviene Capo Ufficio Operazioni e Capo Ufficio Pianificazione e Controllo del Comando regionale Trentino Alto Adige, mentre dal dicembre 2004 ricopre la carica di Capo di Stato Maggiore in S.V. dello stesso Comando. Dal 9 maggio 2005 transita nella posizione "Ausiliaria" con il grado di Generale di Brigata. Per la lunga permanenza e la grande esperienza accumulata negli importanti incarichi ricoperti, il Col. Lambiase rappresenta non solo un significativo pezzo di storia della Guardia di Finanza, ma anche un esempio di impegno, competenza ed umanità all'interno dell'Istituzione.
Fonte: Il Portico
rank: 101116108
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...
Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...