Tu sei qui: CronacaIl Comitato Gemellaggi spegne le prime 20 candeline
Inserito da Nicola Pisapia, Presidente Comitato Gemellaggi di Cava (admin), venerdì 18 dicembre 2009 00:00:00
Il Comitato per la Promozione dei Gemellaggi di Cava de'Tirreni, per festeggiare i 20 anni di attività, ha organizzato per sabato 19 dicembre, alle ore 17.00, presso il Club Universitario Cavese, un Convegno dal titolo “20 anni di gemellaggio: associazionismo e scambi culturali internazionali”.
A seguire, sempre presso i locali del Cuc, si svolgerà un incontro conviviale con i vecchi ed i nuovi soci per celebrare i 20 anni di attività dell’associazione.
Il Comitato per la Promozione dei Gemellaggi in questi 20 anni ha svolto il ruolo di referente per le relazioni con i Comitati delle altre città gemellate con Cava (Schwerte - Germania, Pittsfield - Stati Uniti, Gorzow - Polonia, Kaunas - Lituania) per conto del Comune di Cava, avendo ottenuto nel 2006 il riconoscimento ufficiale dall’attuale Amministrazione comunale quale organo ufficiale per gli scambi con le predette città gemellate.
In questi anni sono state portate avanti anche altre iniziative, quali gli scambi bilaterali con associazioni di diversi Paesi europei, ed in particolare con Finlandia, Spagna, Moldavia, Russia, Francia e Germania.
Il Comitato è stato fondato nell’anno 1989 proprio per favorire la diffusione delle attività di gemellaggio e farle conoscere alla città, con l’impulso ed il coordinamento del Comune di Cava de’Tirreni, che ha stipulato i trattati istitutivi con le città citate ed i testi sono esposti nella “Sala Gemellaggi” del Comune di Cava.
Nel corso di questi ultimi anni, tantissimi cittadini cavesi, in rappresentanza delle associazioni sportive, delle scuole, delle istituzioni, degli imprenditori, hanno visitato le città gemellate e viceversa tantissimi cittadini delle medesime città sono stati a Cava quali “ospiti privilegiati”, potendo apprendere direttamente le abitudini ed usanze della nostra città e della nostra zona.
Al Convegno interverranno il presidente del Comitato Gemellaggi, Nicola Pisapia, ed il prof. Armando Lamberti dell’Università degli Studi di Salerno. Il moderatore dell’incontro sarà il giornalista, nonché cultore della storia di Cava, Livio Trapanese.
Sono previsti, inoltre i saluti del sindaco di Cava de’Tirreni, Luigi Gravagnuolo, di Pasquale Scarlino, consigliere comunale con delega allo Sport ed ai Gemellaggi, del presidente della Provincia di Salerno, Edmondo Cirielli, e dell’amministratore dell’Ept provinciale, Marisa Prearo. Il presidente del CUC, Antonio Romano, aprirà con un suo saluto i lavori del Convegno.
Si invita la cittadinanza tutta a partecipare, perché la storia e la cultura delle attività del Comitato sono patrimonio condiviso dell’intera città.
Fonte: Il Portico
rank: 10814104
Un brutto episodio di violenza domestica scuote la tranquillità della cittadina di Vietri sul Mare dove, questa mattina, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un uomo di 35 anni, residente nel comune costiero e già...
Nell'attuare i consueti servizi sul territorio per la prevenzione e la repressione del traffico di sostanze stupefacenti, i finanzieri della Sezione Mobile del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria hanno intercettato un giovane a spasso per le vie di Benevento in sella ad una bicicletta elettrica....
Nella giornata di ieri una squadra di militari della Stazione Soccorso Alpino Guardia di Finanza di Sant'Angelo dei Lombardi, a seguito di attivazione dalla Sala Operativa del Comando Provinciale dei VV.FF. di Avellino, ha eseguito un intervento di soccorso in località Monte Costa, territorio del comune...
Una recente decisione del Consiglio di Stato segna un punto a favore dei Comuni che intendono contrastare l'overtourism con strumenti urbanistici e amministrativi concreti. In particolare, come riportato dal giornalista Andrea Bignardi in un articolo pubblicato su L'Ora, la Settima Sezione del Consiglio...