Tu sei qui: CronacaIl Comitato per il Sacrario Militare incontra il sindaco Galdi
Inserito da (admin), martedì 20 dicembre 2011 00:00:00
Incontro questa mattina a Palazzo di Città tra il primo cittadino di Cava de’ Tirreni, Marco Galdi, ed il Comitato per il Sacrario Militare. Durante il colloquio, oltre al tradizionale scambio di auguri in occasione del Natale, si è parlato dell’eccellente riuscita della celebrazione nella Chiesa dell’Arciconfraternita di Santa Maria Assunta in Cielo e delle Anime del Purgatorio, svoltasi nello scorso fine settimana per ricordare i caduti cavesi ed il Caporale Maggiore Massimiliano Randino, e dell’ottimo ruolo di rappresentanza da parte dell’assessore Vincenzo Lamberti.
Al saluto hanno preso parte il Presidente Emerito del Comitato, prof. Salvatore Fasano, il Presidente Daniele Fasano, il Presidente Onorario Lucio Cesaro, il Vicepresidente Gerardo Canora ed i componenti del Comitato: il prof. Roberto Catozzi, il Colonnello Vincenzo Consalvo e Gennaro Vitulano. «Spero in futuro di essere più vicino alle importanti iniziative organizzate dal Comitato per il Sacrario Militare», ha dichiarato il sindaco Marco Galdi.
In particolare, nel corso dell’appuntamento, il Presidente Emerito del Comitato per il Sacrario Militare, il Grand’Ufficiale Salvatore Fasano, ha donato al sindaco metelliano la prima copia del libro “Monumenti ed epigrafi in memoria dei caduti cavesi di tutte le guerre”. «L’opera, frutto di tre anni di intenso lavoro e di lunghissime e meticolose ricerche consultando i registri di Stato civile - ha sottolineato il prof. Fasano - segue ogni caduto dal luogo di nascita o di residenza fino alla partenza per il fronte».
Il testo si inserisce all’interno del continuum tracciato nel 1997 dallo stesso Fasano con “L’Albo d’Oro dei caduti cavesi” e si arricchisce di contenuti inediti. L’autore ha delineato l’intero percorso della vita di ogni caduto cavese, raccontandone gli spostamenti da una frazione all’altra fino alla partenza per il fronte. In questo nuovo libro, scritto con estremo rigore metodologico e con dovizia di particolari, il prof. Fasano ha ideato anche dei prototipi di monumenti che potrebbero essere realizzati sul territorio, per ospitare le iscrizioni in ricordo dei tanti eroi che hanno sacrificato la vita per la patria.
L’addetto stampa Lara Adinolfi
Fonte: Il Portico
rank: 10375103
Un atto vile e intollerabile ha colpito il sindaco di San Giuseppe Vesuviano, Michele Sepe, destinatario di un manifesto intimidatorio comparso negli uffici comunali. "Il sindaco muore se non si dimette entro 5 giorni." Questa la scritta su un manifesto funebre che ritrae una foto del primo cittadino,...
Nella serata di oggi, martedì 28 ottobre, sui monti di Maiori, un turista spagnolo di 26 anni, impegnato in un'escursione al Santuario della Madonna Avvocata, ha perso l'orientamento durante il rientro, smarrendo il sentiero nei pressi della località "Pietre Bianche". Resosi conto di non riuscire più...
Si allarga il fronte dei patteggiamenti nell'inchiesta della Procura di Napoli sul sistema illecito delle assunzioni fittizie di migranti stagionali, che aveva già portato lo scorso giugno a 45 misure cautelari. Ventuno dei 44 indagati per truffa, falso e favoreggiamento dell'immigrazione clandestina...
I Carabinieri di Nocera Inferiore (SA) hanno arrestato, il 23 ottobre, un uomo di 42 anni per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'operazione è scattata a seguito di una perquisizione nella sua abitazione, durante la quale è stata rinvenuta sostanza stupefacente del tipo hashish....