Tu sei qui: CronacaIl Comune adotta un bovino agerolese
Inserito da Il Salernitano (admin), lunedì 5 luglio 2004 00:00:00
Il Comune metelliano adotterà per un anno un bovino agerolese, dopo aver aderito ad un progetto pilota messo in atto dal Comune di Agerola per evitare la scomparsa degli allevamenti ad alto valore ambientale, cercando nel contempo di ridurre l'abbandono dei luoghi montani da parte della popolazione residente. Non è uno scherzo, ma quanto dice l'ultima deliberazione dell'Amministrazione, che ha fatto seguito alla relazione istruttoria in merito del sindaco Messina. Al costo di 200 euro, provenienti dal Fondo di Riserva, avente come oggetto la valorizzazione territoriale di Cava e della Costa d'Amalfi, il Comune adotterà per un anno un bovino agerolese, ottenendo in cambio una quantità, ancora da determinare, di prodotti locali o generati dal bovino adottato. Tali prodotti verranno destinati ad istituti del territorio ed associazioni cavesi che svolgono attività socio-umanitarie e benefiche. L'adesione al progetto pilota per l'Europa è arrivata dopo che il sindaco Messina ha letto un opuscolo informativo inoltratogli dal Comune di Agerola, con cui si intendeva richiamare l'interesse delle istituzioni su alcune problematiche esistenti nel campo della zootecnia, le cui attività rappresentano la storia, la tradizione e la cultura di tutto il territorio nazionale. Con la delibera di Giunta è stato predisposto anche il contratto di adozione dell'animale agerolese, che sarà firmato dal sindaco Messina e dal titolare dell'azienda agricola proprietaria del bovino adottato.
Fonte: Il Portico
rank: 10845100
Un brutto episodio di violenza domestica scuote la tranquillità della cittadina di Vietri sul Mare dove, questa mattina, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un uomo di 35 anni, residente nel comune costiero e già...
Nell'attuare i consueti servizi sul territorio per la prevenzione e la repressione del traffico di sostanze stupefacenti, i finanzieri della Sezione Mobile del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria hanno intercettato un giovane a spasso per le vie di Benevento in sella ad una bicicletta elettrica....
Nella giornata di ieri una squadra di militari della Stazione Soccorso Alpino Guardia di Finanza di Sant'Angelo dei Lombardi, a seguito di attivazione dalla Sala Operativa del Comando Provinciale dei VV.FF. di Avellino, ha eseguito un intervento di soccorso in località Monte Costa, territorio del comune...
Una recente decisione del Consiglio di Stato segna un punto a favore dei Comuni che intendono contrastare l'overtourism con strumenti urbanistici e amministrativi concreti. In particolare, come riportato dal giornalista Andrea Bignardi in un articolo pubblicato su L'Ora, la Settima Sezione del Consiglio...