Tu sei qui: CronacaIl Comune assume un mediatore per gli immigrati
Inserito da Il Salernitano (admin), lunedì 26 gennaio 2004 00:00:00
L'Amministrazione comunale assumerà un mediatore culturale nell'ambito del Progetto "Servizio Orientamento Specifico per Immigrati" previsto dai servizi offerti dal Piano di Zona, di cui il Comune metelliano è ente capofila. È quanto previsto da una determina dirigenziale del VII Settore di Palazzo di Città, diretto dalla dott.ssa Assunta Medolla, responsabile dell'Ufficio di Piano. A breve, dunque, anche Cava avrà un mediatore culturale che sappia interagire con l'immigrato, ma soprattutto sia un suo punto di riferimento nella vita sociale e culturale. Un'assunzione importante per garantire una sempre più efficace interazione culturale e sociale in una Italia sempre più aperta alla multietnia ed al rapporto con altre culture. Il Comune di Cava ha in questo senso anticipato i tempi, gettando le basi per una società cavese che in un futuro possa essere aperta a qualsiasi cittadino. Un passaggio fondamentale, quello dell'orientamento specifico: integrazione e soprattutto scambio di idee. Il dirigente del Settore Servizi Sociali nella determina ha tenuto conto anche dell'accordo programmatico firmato tra i Comuni aderenti al Piano di Zona, l'Asl e la Provincia di Salerno, attraverso il quale è stato adottato il piano d'attuazione per i servizi socio-sanitari. Ma non solo. La determina dirigenziale tiene conto anche degli accordi successivi, sottoscritti dagli enti partecipatori, circa la Convenzione per la Gestione del Piano di Zona, i cui uffici sono ubicati presso l'ex Collocamento cavese di via Atenolfi. Il provvedimento, inoltre, va ad inquadrare il mediatore, che deve avere caratteristiche professionali riconducibili alla didattica dei seguenti esami universitari: Antropologia Culturale, Sociologia, Psicologia Sociale o Sociologia dei Gruppi, Diritto Pubblico o Diritto degli Enti Locali, Metodi e Tecniche della Ricerca Sociale, Esame o Prova di Lingua Inglese più seconda Lingua Straniera. Prevista anche la programmazione finanziaria di tale assunzione: circa 11mila euro tra stipendio, materiale informativo, supervisione ed accompagnamento. A breve sarà pubblicato il bando per permettere che tale progetto si avvii verso la sua fase centrale: l'avvicinamento alla società degli immigrati.
Fonte: Il Portico
rank: 10456100
Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...
I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...
Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...
Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...