Tu sei qui: CronacaIl Comune boccia lo show di Papi
Inserito da (admin), giovedì 29 aprile 2004 00:00:00
Poteva essere una grande occasione per promozionare Cava de'Tirreni, addirittura per tre giorni, sul secondo network televisivo privato, Italia Uno. Invece, l'intera carovana del format televisivo "Baila", condotto da Enrico Papi, si è spostata nella vicina Vietri Sul Mare, dove sono state registrate tre puntate che saranno trasmesse a partire dal prossimo 9 maggio. «È stato un regalo del Comune di Cava de'Tirreni - ha ammesso in un'intervista televisiva il direttore artistico dell'Ascom di Vietri sul Mare, Carlo Sciortino - che per problemi organizzativi ha chiesto al sindaco di Vietri se era interessato ad ospitare la produzione». La proposta era arrivata nelle mani del consigliere delegato allo Sport, Carmine Adinolfi. «L'occasione non è persa - assicura Adinolfi - in quanto con la società Hangar, che produce il format, siamo in contatto per una seconda opportunità. L'Amministrazione ha preferito, per le incertezze climatiche della scorsa settimana, rimandare ad altra data, così come peraltro è successo per l'incontro di calcio con la Nazionale Artisti Tv». Sulla possibilità di ospitare lo spettacolo televisivo di Enrico Papi scoppia anche un caso all'interno stesso dell'Amministrazione, in quanto l'assessore al Turismo e Spettacolo, Bruno D'Elia, non ne era informato. Lapidaria la sua dichiarazione: «Il mio ufficio non ne sapeva nulla, per cui non sono in grado di rispondere a nessuna domanda». Intanto, sarà recuperato probabilmente il prossimo 18 maggio - fa sapere Osvaldo Bresciani, responsabile della Nazionale Artisti Tv - l'incontro di calcio che doveva avere luogo sabato scorso, con una rappresentativa di amministratori, dipendenti comunali e personaggi sportivi cavesi, a favore dell'Amref ed associazioni cittadine di assistenza sociale.
Fonte: Il Portico
rank: 10116109
Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...
Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...
Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...
Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...