Tu sei qui: CronacaIl Comune di Cava sostiene "La scuola per la vita", progetto a sostegno dei bambini del Congo
Inserito da (redazioneip), sabato 29 agosto 2020 10:07:39
L'amministrazione Servalli di Cava de' Tirreni condivide e sostiene il Progetto "La scuola per la vita", promosso dall’ Associazione Pietre Vive, finalizzato a sostenere un anno di scolarizzazione dei bambini della Repubblica Democratica del Congo.
Con un contributo di 20 euro si garantirà l’acquisto del materiale scolastico e l’iscrizione per l’intera annualità di un alunno.
L’Associazione Pietre Vive, da oltre un decennio, è impegnata in attività di sostegno ai progetti missionari dei frati cappuccini nella Repubblica Democratica del Congo, sia in ambito sanitario che scolastico.
Il progetto, a cui aderiscono tutti gli istituti scolastici cavesi statali e privati, nel segno della fratellanza verso realtà difficili del mondo, ha l’obiettivo di garantire ai bambini il diritto di studiare.
L’ adozione permetterà una crescita reciproca: i bambini del Congo potranno beneficiare di percorsi scolastici, mentre i nostri bambini costruiranno percorsi di crescita emotiva e di responsabilità attraverso la capacità di donare.
Un progetto ambizioso, che si affida agli istituti scolastici cavesi, nella direzione della solidarietà come valore universale e di crescita di tutta la nostra Comunità.
Per le donazioni è stata attivata anche una Campagna di raccolta fondi attraverso la piattaforma online GoFundMe:
https://www.gofundme.com/f/ubg4u4-la-scuola-per-la-vita...
Per l’occasione l’Associazione Pietre Vive ha organizzato un concerto di solidarietà di musica Jazz , con il trio: G. Marciano - sassofono, V. Esposito - pianoforte, P. Rispoli – percussioni, che si terrà lunedì prossimo 31 agosto, con inizio alle 21, presso il Giardino delle Clarisse, al Complesso monumentale del Monastero di San Giovanni, con numero di posti limitato e gratuito nel rispetto delle normative anticovid.
Fonte: Il Portico
rank: 10118109
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...
Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...
Nella mattinata di ieri, i Carabinieri del NAS (Nucleo Antisofisticazioni e Sanità) di Salerno hanno effettuato un controllo all'interno di un panificio situato nel centro cittadino. L'operazione, condotta nell'ambito dei controlli periodici per garantire la sicurezza alimentare, ha fatto emergere alcune...