Tu sei qui: CronacaIl Comune di Cava sostiene "La scuola per la vita", progetto a sostegno dei bambini del Congo
Inserito da (redazioneip), sabato 29 agosto 2020 10:07:39
L'amministrazione Servalli di Cava de' Tirreni condivide e sostiene il Progetto "La scuola per la vita", promosso dall’ Associazione Pietre Vive, finalizzato a sostenere un anno di scolarizzazione dei bambini della Repubblica Democratica del Congo.
Con un contributo di 20 euro si garantirà l’acquisto del materiale scolastico e l’iscrizione per l’intera annualità di un alunno.
L’Associazione Pietre Vive, da oltre un decennio, è impegnata in attività di sostegno ai progetti missionari dei frati cappuccini nella Repubblica Democratica del Congo, sia in ambito sanitario che scolastico.
Il progetto, a cui aderiscono tutti gli istituti scolastici cavesi statali e privati, nel segno della fratellanza verso realtà difficili del mondo, ha l’obiettivo di garantire ai bambini il diritto di studiare.
L’ adozione permetterà una crescita reciproca: i bambini del Congo potranno beneficiare di percorsi scolastici, mentre i nostri bambini costruiranno percorsi di crescita emotiva e di responsabilità attraverso la capacità di donare.
Un progetto ambizioso, che si affida agli istituti scolastici cavesi, nella direzione della solidarietà come valore universale e di crescita di tutta la nostra Comunità.
Per le donazioni è stata attivata anche una Campagna di raccolta fondi attraverso la piattaforma online GoFundMe:
https://www.gofundme.com/f/ubg4u4-la-scuola-per-la-vita...
Per l’occasione l’Associazione Pietre Vive ha organizzato un concerto di solidarietà di musica Jazz , con il trio: G. Marciano - sassofono, V. Esposito - pianoforte, P. Rispoli – percussioni, che si terrà lunedì prossimo 31 agosto, con inizio alle 21, presso il Giardino delle Clarisse, al Complesso monumentale del Monastero di San Giovanni, con numero di posti limitato e gratuito nel rispetto delle normative anticovid.
Fonte: Il Portico
rank: 10987102
È stata la giornata più intensa dall'inizio del 2025 per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e per le basi di elisoccorso regionali. Il 1° maggio, complice l'afflusso di turisti e le condizioni meteorologiche favorevoli, ha messo a dura prova le squadre del CNSAS Campania, impegnate su più...
La giornata di ieri, 1° maggio, è stata la più intensa, da inizio anno, per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania. Sia la base HEMS di Salerno che quella di Napoli sono state impegnate dalla mattina su vari interventi e trasferimenti urgenti. In particolare l'equipaggio della base di Salerno...
Un grave incidente stradale si è verificato ieri pomeriggio, 1° maggio 2025, in zona Matinella, nel comune di Albanella, nei pressi del caseificio La Perla a Pontebarizzo. Lo scontro frontale ha coinvolto un’Audi Q3 con cinque persone a bordo, tra cui due bambini, e una Fiat Punto con un solo occupante....
Si presentava come volontaria, parlava con tono accorato, mostrava fogli, immagini e raccontava storie strappalacrime di bambini malati e donne vittime di violenza. Una messinscena ben studiata, quella messa in atto da una donna di Baronissi, smascherata dagli agenti della polizia municipale di Eboli...