Tu sei qui: CronacaIl Comune stana gli evasori
Inserito da La Redazione (admin), martedì 31 gennaio 2012 00:00:00
Un’esortazione ai cittadini morosi a mettersi in regola, pena l’avvio di azioni coercitive. È il monito partito da Palazzo di Città verso tutti i cavesi che non hanno ancora saldato le proprie posizioni in termini di Ici e Tarsu. Nelle casse dell’Ente metelliano mancherebbero circa 2 milioni e 500mila euro tra imposta comunale sugli immobili e tassa sui rifiuti.
Il dato emerge dalla recente analisi effettuata sul territorio cittadino dalla Soget, l’azienda incaricata dell’aggiornamento dell’anagrafe tributaria del Comune cavese. Nel dettaglio, nell’anno appena trascorso l’Ente avrebbe emesso ingiunzioni di pagamento per circa 1 milione e 700mila euro, di cui circa 1 milione e 100mila euro di Tarsu e circa 600mila euro di Ici. Da qui la decisione dell’Ufficio Tributi di avviare anche i primi pignoramenti.
Ma un dato ancor più eclatante risulterebbe essere la mancanza nelle casse comunali di altri 770mila euro circa relativi ad ingiunzioni di pagamento inoltrate dall’Ente tra settembre ed ottobre scorso. Nel caso della Tarsu - sempre stando ai dati forniti dalla Soget - si tratterebbe di un’erronea corrispondenza tra metrature effettive e metrature dichiarate; mentre nel caso dell’Ici l’anomalia sarebbe rappresentata dal mancato aggiornamento dei dati a seguito di lavori di ingrandimento o dall’esistenza di vani cosiddetti “ombra”.
Rimanendo sempre in tema di tasse, è da registrare inoltre la nuova disposizione del neo assessore alla Polizia Municipale, Mario Pannullo, in merito alla Tosap. Dichiarando tolleranza zero verso i commercianti e gli ambulanti non in regola con il pagamento della tassa per l’occupazione del suolo pubblico (oggi, tra l’altro, scade il termine per regolarizzare la propria posizione), l’ex assessore alle Attività Produttive avrebbe infatti negato la concessione del relativo permesso a tutti gli “irregolari”, compresi i fiorai a ridosso del cimitero.
Fonte: Il Portico
rank: 10954100
Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...
I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...
Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...
Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...