Tu sei qui: CronacaIl Coro della Cattedrale di Sorrento ospite alla rassegna Assisi Pax Mundi
Inserito da (Admin), venerdì 22 ottobre 2021 09:22:23
Oggi 22 ottobre, alle ore 21, presso la Cattedrale di San Rufino, ad Assisi, il Coro della Cattedrale di Sorrento si esibirà nell'ambito di Assisi Pax Mundi, la rassegna internazionale di musica sacra organizzata dalle Famiglie Francescane, con la collaborazione della Cappella Musicale della Basilica Papale di San Francesco, per contribuire alla promozione di una cultura della musica sacra, in particolare quella legata alla figura di San Francesco e al mondo francescano.
Domani, sempre alle ore 21, è invece previsto il concerto finale, nella Basilica Superiore di San Francesco, che vedrà l'intervento di tutti i gruppi partecipanti.
"Siamo entusiasti che, in un momento così importante di incontro tra musica e spiritualità, canto e religione, la nostra città sia presente con una propria rappresentanza - ha dichiarato il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola - Un momento di cultura, di pace e di collaborazione tra popoli e culture. Il nostro coro, nei suoi 54 anni di storia ha contribuito alla formazione musicale, morale e religiosa di generazioni di ragazzi della penisola sorrentina".
Il Coro della Cattedrale di Sorrento nasce nel 1967, dalla passione per la musica del giovane sacerdote don Antonio Izzo, scomparso prematuramente nel 1985, ed è iscritto dall'anno di fondazione alla Federazione Nazionale dei Pueri Cantores. Ha partecipato a congressi e a rassegne organizzate in Italia e all'estero e abbraccia una larga fascia d'età, dalle voci bianche dei bambini e ragazzi compresi dai 6 ai 13 anni, al gruppo di giovani e adulti, molti dei quali cresciuti all'interno di questa grande famiglia.
Il repertorio musicale spazia dal sacro al gospel, dagli autori classici a quelli contemporanei, dalla semplicità del canto monodico alla complessità di quello polifonico a quattro o più voci. Il gruppo è composto da circa 60 elementi, è diretto dalla maestra Ilena Cafiero, che si avvale dell'aiuto di un organico musicale molto ampio e formato anche da professionisti, ed è accompagnato all'organo dalla maestra Mariacristina Converso.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10308104
Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...
Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...
Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...
Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...