Ultimo aggiornamento 2 ore fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaIl CUC al sindaco: «La nostra sede diventi un centro sociale»

Cronaca

Il CUC al sindaco: «La nostra sede diventi un centro sociale»

Inserito da (admin), martedì 24 marzo 2015 00:00:00

Continua a tenere banco in città la decisione dell’Amministrazione comunale, retta dal sindaco Marco Galdi, di “sfrattare” dai locali di Viale Crispi lo storico Club Universitario Cavese. Nonostante la grande mobilitazione messasi in moto all’indomani della notizia, da Palazzo di Città tutto tace. Per questo motivo, nei giorni scorsi la Presidente del Cuc, Annamaria Garofalo, ha scritto una lettera aperta indirizzata a Galdi, in cui lancia un accorato appello, sottolineando che il sodalizio rappresenta un patrimonio di tutta Cava de’ Tirreni.

«Nel corso dell’assemblea pubblica tenutasi lo scorso 5 marzo, tutti si sono espressi deplorando la decisione della sua Amministrazione di destinare la struttura esclusivamente al Forum dei Giovani - scrive la Presidente Garofalo - Tutti hanno criticato la scelta di escludere dalla frequentazione del sodalizio non solo gli over 30, che non avranno più titolo ad accedervi, ma anche i diversamente abili, le comunità ucraine e coloro che sono culturalmente impegnati nell’attività teatrale e musicale. Per non parlare dei giovanissimi, che attraverso un protocollo d’intesa godono dell’ospitalità della struttura con i campi scuola ed usufruiscono dell’assistenza di psicologi e di specialisti in pedagogia».

Una critica amara, quella di Annamaria Garofalo, che constata come le scelte dell’Amministrazione, oltre a non tenere in considerazione l’opinione dei cittadini cavesi, demoliscano la realtà storica dell’Associazione e, in particolar modo, le potenzialità e le opportunità che in essa confluiscono grazie alle oltre 600 frequentazioni. «La sua decisione così intransigente - continua la lettera - ha particolarmente offeso i tanti soci fondatori che rilevarono un rudere, residuo di bombardamenti, per creare con le loro sole forze e con immensi sacrifici un centro vitale di aggregazione, associazionismo sportivo e culturale nel cuore della città».

E nonostante, durante l’acceso dibattito dello scorso 5 marzo, da più parti si fosse sostenuto a gran voce che l’unico motivo per il quale l’Amministrazione ha deliberato lo sfratto del Cuc e la nuova disposizione dell’immobile riguardasse una mera strumentalizzazione politica, Annamaria Garofalo ha tenuto a precisare di non voler credere a tali voci, proponendo piuttosto un “compromesso” che permetta ai membri del Cuc di poter continuare a svolgere le proprie attività in una sede diversa.

«C’è chi crede che in questo periodo pre-elettorale - si legge ancora - ci sia la certezza di conquistare molti voti manipolando i giovani, che tra l’altro si ritiene abbiano un forte ascendente su genitori e nonni. Noi non ci crediamo. Preferiamo convincerci della sua buona fede. Proprio per questo, sentiamo il dovere di proporle una destinazione alternativa, invitandola a valutare la possibilità di destinare la sede del nostro sodalizio ad un centro sociale aperto a tutti, nell’interesse e per il bene della cittadinanza».

Intanto, mentre continua ad infuriare la polemica, il Forum dei Giovani con una nota del Presidente ha convocato in queste ore un Direttivo straordinario proprio nei locali del Cuc, per discutere del nuovo Statuto.

Giuseppe Ferrara

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Il Club Universitario Cavese Il Club Universitario Cavese

rank: 10655101

Cronaca

Cronaca

Salerno, prosegue l’azione di contrasto della Polizia di Stato ai parcheggiatori abusivi

Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...

Cronaca

Cantieristica navale, falsi bilanci e spese di lusso con i soldi dell’azienda con sede a Palermo: buco di 8 milioni di euro

I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...

Cronaca

Bici elettriche, 9 su 10 irregolari: sequestri a Napoli

Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...

Cronaca

Napoli, 47enne evade nuovamente dai domiciliari: arrestato due volte in meno di 48 ore

Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...