Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Flavio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca«Il CUC alle associazioni teatrali»

Cronaca

«Il CUC alle associazioni teatrali»

Inserito da (admin), mercoledì 26 novembre 2014 00:00:00

Il Gruppo Consiliare NCD, come rimarcato nel Consiglio comunale con l’intervento del suo capogruppo, invita l’Amministrazione comunale a soprassedere sulla decisione paventata dal Sindaco Marco Galdi nelle ultime conferenze di capigruppo di voler assegnare la storica struttura del Club Universitario Cavese al Forum dei Giovani cittadino. Riteniamo, infatti, che la storica casa del Balilla - non ce ne vogliano gli amici del Forum - sia luogo adatto alla realizzazione di un teatro comunale da assegnare alle associazioni teatrali presenti sul territorio cavese, al fine di dotare finalmente la nostra città di un vero e proprio contenitore culturale, unico nel suo genere.

Di fronte ai tanti proclami di opere realizzate, tale soluzione, oggetto del nostro programma elettorale alle prossime amministrative, sarebbe di facile realizzazione e risolverebbe un problema molto sentito in città e strumento di rilancio economico-culturale. Per il Gruppo Consiliare del NCD tutte le strutture comunali occupate in maniera non proprio legittima o senza corrispondere per anni i canoni dovuti, devono essere restituite alla città, assegnandole a finalità socio-culturali e/o sportive con il supporto e l’ausilio di professionisti della nostra città.

Unitamente a ciò, riteniamo che l’Amministrazione per il prosieguo, ma ciò vale anche per il passato, debba avviare le giuste azioni di responsabilità nei confronti di coloro che avevano l’obbligo di vigilare sugli adempimenti contrattuali a cui erano tenuti coloro che usufruivano degli immobili comunali. Bisogna smetterla di tenere la testa sotto la sabbia e custodire e preservare, una volta per sempre, gli spazi e le strutture comunali come una propria ricchezza personale.

Avv. Massimiliano Di Matteo

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

L'avv. Massimiliano Di Matteo L'avv. Massimiliano Di Matteo

rank: 10475107

Cronaca

Cronaca

Maiori, controlli negli esercizi commerciali: denunciate due persone per vendita di cannabis light

Ieri mattina a Maiori, i Carabinieri della locale Stazione, insieme al Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (NAS) di Salerno, hanno effettuato controlli in due esercizi commerciali che vendevano prodotti a base di CBD. In base all'articolo 18 del decreto sicurezza entrato in vigore il 12 aprile 2025, la...

Cronaca

Spavento a Marcianise, bimbo di 8 mesi rimane bloccato in auto: l'intervento dei carabinieri

È accaduto nella mattinata odierna in località Aurno a Marcianise, nel casertano, dove all'interno del parcheggio del Centro Commerciale "Campania" una giovane mamma, dopo aver caricato la spesa in macchina e sistemato il proprio bambino di appena otto mesi nel seggiolino, ha inavvertitamente lasciato...

Cronaca

Undici cuccioli di cane abbandonati nel Parco Nazionale del Vesuvio: salvati dai carabinieri

Undici cuccioli di cane meticci sono stati salvati dai Carabinieri Forestali del Nucleo Parco di Boscoreale a Terzigno, in via Carpiti, nel cuore del Parco Nazionale del Vesuvio. I militari, durante un controllo del territorio, hanno notato una scatola di cartone abbandonata sul ciglio della strada e,...

Cronaca

Ravello ricorda il prof Vincenzo Palumbo: mercoledì 7 maggio messa in suffragio

La comunità di Ravello si riunirà stasera, mercoledì 7 maggio, alle ore 18.30 nella chiesa del convento di San Francesco, per una messa in suffragio del professor Vincenzo Palumbo, scomparso lo scorso 30 aprile. Una figura storica per la cittadina, docente ed albergatore che ha legato il suo nome a strutture...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno