Ultimo aggiornamento 19 minuti fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaIl docufilm “L’Africano” alla 48esima edizione del Giffoni Film Festival

Cronaca

Il docufilm “L’Africano” alla 48esima edizione del Giffoni Film Festival

Inserito da (admin), martedì 17 luglio 2018 23:13:58

Il docufilm "L’Africano" omaggio alla figura di Francesco "Franco" Tiano, sarà presente alla 48esima edizione del Giffoni Film Festival, il festival di cinema per ragazzi più importante al mondo, che si terrà dal 20 al 28 luglio a Giffoni Valle Piana. Mercoledì 25 luglio a partire dalle 10 presso la Sala Verde della Multimedia Valley sarà proiettato il docufilm prodotto dall’associazione culturale "Ambress’…Am..press". L’incontro è inserito nel programma delle Masterclass Music e Radio, con oltre 100 ragazzi tra i 16 ed i 34 anni che assisteranno alla proiezione. All’evento di mercoledì 25 luglio saranno presenti: Laura Mandolesi Ferrini, regista del docufilm, gli autori Brigida Civale, Gerardo Ferraioli, Aldo Padovano e Santino Desiderio ed il direttore della fotografia, Gaetano Del Mauro. Al termine della proiezione ci sarà un dibattito con i ragazzi incentrato sulle musiche popolari della Regione Campania assieme a due protagonisti de "L’Africano", ovvero il cantore Marcello Colasurdo ed il musicista Ugo Maiorano. Il film documentario "L'Africano" è un tributo alla figura di Francesco "Franco" Tiano, artista paganese prematuramente scomparso il 2 aprile 2008. A Franco, conosciuto anche come "l’africano" per la carnagione olivastra, si deve la riscoperta e parte dell'attuale ritualità della Festa della "Madonna delle Galline", che si celebra ogni anno a Pagani a partire dal venerdì in Albis. L'obiettivo del documentario è di raccontare la vita professionale, artistica, umana e spirituale di una figura complessa ed articolata come quella di Franco Tiano. Un excursus dagli anni '70 ai primi anni 2000, ripercorrendo gli studi antropologici ed etnografi realizzati sul mondo delle tradizioni e culture popolari campane. Franco Tiano, nella sua breve seppur intensa vita, ha collaborato con registi come Giuseppe Tornatore, Federico Fellini, Lina Wertmuller. Ha condiviso set e quinte con attori del calibro di Isa Danieli, Cristina Donadio, Peppe Barra, Lina Sastri. Ha inciso dischi, e frequentato sul campo le feste popolari assieme a musicisti e studiosi del calibro di Roberto De Simone, Eugenio Bennato, Pietra Montecorvino, Teresa De Sio, Marcello Colasurdo ed altri. Franco muore a Pagani il 2 aprile 2008, il giorno seguente alla tragica processione in cui si spezza la statua della "Madonna delle galline". Il docufilm vede: la regia di Laura Mandolesi Ferrini, giornalista e regista Rainews.24; la fotografia di Gaetano Del Mauro; le riprese di Gaetano Del Mauro, Emiliano Checchero, Helene Schelfout ed Eva Stanzione; il montaggio di Roberto Mencherini; il mixaggio audio di Alessandro D’Aniello; le musiche di Santino Desiderio, Giuseppe Desiderio, Sharon Viola e Alessandro D’Aniello.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10762102

Cronaca

Cronaca

Estremismo giovanile: 22 perquisizioni in tutta Italia, minori coinvolti in propaganda jihadista, suprematista e atti violenti

I poliziotti delle Digos, con la collaborazione degli esperti delle Sezioni operative per la sicurezza cibernetica, coordinati dalla Direzione centrale della Polizia di prevenzione di Roma, hanno eseguito 22 perquisizioni delegate dalle procure della Repubblica presso i tribunali per i minorenni territorialmente...

Cronaca

Sarno, aggressione in Pronto Soccorso: la Polizia di Stato arresta un uomo

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che gli Agenti del Commissariato P.S. di Sarno nella tarda serata del 25 luglio scorso, hanno tratto in arresto un uomo di 29...

Cronaca

Trovato morto in auto a 43 anni: dramma a Montoro, indagano i carabinieri

Dramma a Montoro, in provincia di Avellino. Il corpo senza vita di un uomo di 43 anni, residente nel comune irpino, è stato ritrovato nel pomeriggio del 29 luglio all'interno di un'automobile parcheggiata in un'area di sosta della frazione San Bartolomeo. A dare l'allarme sono stati alcuni passanti,...

Cronaca

Tragedia nel Golfo di Policastro: 19enne trovato carbonizzato in un burrone a Maratea

Tragedia nel Golfo di Policastro. Un ragazzo di appena 19 anni, Fabrizio Tripari, originario di Scario, è stato trovato morto nella notte tra il 31 luglio e il 1° agosto in un burrone a ridosso della Statale 18, al confine tra Maratea e Sapri. Il suo corpo è stato rinvenuto carbonizzato, avvolto dalle...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno