Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaIl docufilm “L’Africano” alla 48esima edizione del Giffoni Film Festival

Cronaca

Il docufilm “L’Africano” alla 48esima edizione del Giffoni Film Festival

Inserito da (admin), martedì 17 luglio 2018 23:13:58

Il docufilm "L’Africano" omaggio alla figura di Francesco "Franco" Tiano, sarà presente alla 48esima edizione del Giffoni Film Festival, il festival di cinema per ragazzi più importante al mondo, che si terrà dal 20 al 28 luglio a Giffoni Valle Piana. Mercoledì 25 luglio a partire dalle 10 presso la Sala Verde della Multimedia Valley sarà proiettato il docufilm prodotto dall’associazione culturale "Ambress’…Am..press". L’incontro è inserito nel programma delle Masterclass Music e Radio, con oltre 100 ragazzi tra i 16 ed i 34 anni che assisteranno alla proiezione. All’evento di mercoledì 25 luglio saranno presenti: Laura Mandolesi Ferrini, regista del docufilm, gli autori Brigida Civale, Gerardo Ferraioli, Aldo Padovano e Santino Desiderio ed il direttore della fotografia, Gaetano Del Mauro. Al termine della proiezione ci sarà un dibattito con i ragazzi incentrato sulle musiche popolari della Regione Campania assieme a due protagonisti de "L’Africano", ovvero il cantore Marcello Colasurdo ed il musicista Ugo Maiorano. Il film documentario "L'Africano" è un tributo alla figura di Francesco "Franco" Tiano, artista paganese prematuramente scomparso il 2 aprile 2008. A Franco, conosciuto anche come "l’africano" per la carnagione olivastra, si deve la riscoperta e parte dell'attuale ritualità della Festa della "Madonna delle Galline", che si celebra ogni anno a Pagani a partire dal venerdì in Albis. L'obiettivo del documentario è di raccontare la vita professionale, artistica, umana e spirituale di una figura complessa ed articolata come quella di Franco Tiano. Un excursus dagli anni '70 ai primi anni 2000, ripercorrendo gli studi antropologici ed etnografi realizzati sul mondo delle tradizioni e culture popolari campane. Franco Tiano, nella sua breve seppur intensa vita, ha collaborato con registi come Giuseppe Tornatore, Federico Fellini, Lina Wertmuller. Ha condiviso set e quinte con attori del calibro di Isa Danieli, Cristina Donadio, Peppe Barra, Lina Sastri. Ha inciso dischi, e frequentato sul campo le feste popolari assieme a musicisti e studiosi del calibro di Roberto De Simone, Eugenio Bennato, Pietra Montecorvino, Teresa De Sio, Marcello Colasurdo ed altri. Franco muore a Pagani il 2 aprile 2008, il giorno seguente alla tragica processione in cui si spezza la statua della "Madonna delle galline". Il docufilm vede: la regia di Laura Mandolesi Ferrini, giornalista e regista Rainews.24; la fotografia di Gaetano Del Mauro; le riprese di Gaetano Del Mauro, Emiliano Checchero, Helene Schelfout ed Eva Stanzione; il montaggio di Roberto Mencherini; il mixaggio audio di Alessandro D’Aniello; le musiche di Santino Desiderio, Giuseppe Desiderio, Sharon Viola e Alessandro D’Aniello.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10002109

Cronaca

Cronaca

Salerno, prosegue l’azione di contrasto della Polizia di Stato ai parcheggiatori abusivi

Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...

Cronaca

Cantieristica navale, falsi bilanci e spese di lusso con i soldi dell’azienda con sede a Palermo: buco di 8 milioni di euro

I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...

Cronaca

Bici elettriche, 9 su 10 irregolari: sequestri a Napoli

Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...

Cronaca

Napoli, 47enne evade nuovamente dai domiciliari: arrestato due volte in meno di 48 ore

Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...