Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Ulderico vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaIl Duomo di Amalfi si colora di rosso per dire basta alla Violenza sulle Donne /foto

Cronaca

Amalfi, Costiera Amalfitana, Territorio, Sensibilizzazione, Donne, Violenza, Femminicidio

Il Duomo di Amalfi si colora di rosso per dire basta alla Violenza sulle Donne /foto

Il Duomo si illumina di rosso contro l’orrore del Femminicidio e diventa monumento civile. Centinaia di scarpe rosse abbandonate lungo i gradini della scalinata monumentale del Duomo di Amalfi a ricordare tutte le vittime di Femminicidio. Tante, ancora troppe vite spezzate dalla furia omicida. In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne istituita dall’Assemblea delle Nazioni Unite Amalfi lancia un messaggio forte attraverso un flashmob per dire basta ad ogni violenza di genere.

Inserito da (Admin), domenica 26 novembre 2023 16:18:49

In una giornata resa ancora più carica di singnificato dai fatti di cronaca recenti, la città di Amalfi ha ospitato un Flashmob in occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne, istituita dall'Assemblea delle Nazioni Unite. I gradini della scalinata monumentale del Duomo di Amalfi si sono trasformati in un mare di scarpe rosse, ognuna rappresentando una vita spezzata dal femminicidio.

La manifestazione ha visto la partecipazione di numerose donne, studenti dell'Istituto Superiore "Marini Gioia", associazioni di volontariato, la Pro Loco, il Forum dei Giovani, e figure istituzionali come la Magistra di Civiltà Amalfitana Marisa Cuomo, la Consigliera Enza Cobalto e l'Assessore Francesca Gargano.

In una performance toccante e priva di parole superflue, i partecipanti hanno proceduto in un corteo silenzioso lungo la scalinata, depositando un paio di scarpe rosse in ricordo delle vittime. La scelta del rosso non è casuale: è un colore che simboleggia la passione e il dolore, ma anche la forza e la resistenza. La performance ha voluto evidenziare l'impatto sociale effimero del femminicidio: una tragedia che sconvolge le comunità ma rischia poi di essere dimenticata.

La Consigliera con delega agli Eventi del Comune di Amalfi ha sottolineato: "La morte di Giulia Cecchettin ha scosso profondamente la nostra comunità. La violenza sulle donne è una violazione dei diritti umani. Con questo flashmob vogliamo denunciare ogni forma di violenza, non solo fisica, ma anche psicologica e digitale, come il grooming e il cyberbullismo."

Il Duomo di Amalfi, di pomeriggio, si è illuminato di rosso, trasformandosi in un monumento civile che interrompe il quotidiano e apre le coscienze. Questo gesto simbolico ha reso visibile un problema che persiste non solo in Italia, ma in tutto il mondo. Nel nostro paese, dall'inizio dell'anno fino al 21 novembre 2023, sono state uccise 106 donne, un numero che continua a essere allarmante.

Il Sindaco di Amalfi, Daniele Milano, ha espresso l'importanza dell'impegno collettivo nella lotta contro la violenza: "La battaglia contro la violenza coinvolge tutti. È indispensabile promuovere una campagna di sensibilizzazione nelle scuole e tra i giovani. Invito le donne a denunciare gli episodi di violenza per creare una rete di protezione efficace."

L'evento di Amalfi non è solo un momento di commemorazione ma anche un richiamo all'azione, un invito alla comunità a prendere posizione contro ogni forma di violenza e a lavorare insieme per costruire un futuro più sicuro e rispettoso per tutte le donne.

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

rank: 107422103

Cronaca

Cronaca

Maiori, fumo e fiamme a San Vito: incendi in collina, soccorsi al lavoro per contenere il rogo

Nel pomeriggio di oggi, giovedì 3 luglio, una densa coltre di fumo bianco ha attirato l'attenzione dei cittadini di Maiori, alzandosi dalle alture in località San Vito. Il segnale inequivocabile di un incendio in atto ha subito messo in moto la macchina dei soccorsi. Sul posto sono prontamente intervenute...

Cronaca

L'Esercito nella Terra dei Fuochi: controlli a Caivano e Grumo Nevano, sequestri e denunce per reati ambientali

I militari dell'Esercito e la Polizia Metropolitana di Napoli, nell'ambito dell'Operazione "Terra dei Fuochi", hanno recentemente condotto un'importante attività nei comuni di Caivano (NA) e Grumo Nevano (NA) per il controllo e la prevenzione dei reati ambientali. Nel corso delle operazioni sono state...

Cronaca

Monte San Liberatore in fiamme, vasto incendio a Vietri sul Mare: arrivano i mezzi aerei

Dopo l'incendio divampato il 28 giugno sul versante del Monte Castello a Cava de' Tirreni, in concomitanza con i festeggiamenti del SS. Sacramento, a causa dello spettacolo pirotecnico, un nuovo rogo ha colpito il territorio: stavolta a bruciare è la vegetazione del Monte San Liberatore, tra Vietri sul...

Cronaca

Incendio su Monte San Liberatore: colonna di fumo visibile a chilometri di distanza

Un vasto incendio è divampato nelle ultime ore sul versante di Vietri sul Mare del Monte San Liberatore. Il rogo, visibile anche a chilometri di distanza, sta generando una densa colonna di fumo che ha già raggiunto le frazioni alte di Cava de' Tirreni, rendendo l'aria irrespirabile in molte zone collinari....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno